Notizie dell’area Nuovo coronavirus

23 marzo 2020 – Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 23 marzo. Borrelli: un ringraziamento per la solidarietà internazionale
I dati sono stati comunicati dal Capo della Protezione civile e Commissario per l’emergenza, Angelo Borrelli: le persone attualmente positive sono 50418, i guariti 7432
23 marzo 2020 – Covid-19, il portale per gli immigrati di Unhcr e Arci
Informazioni in 14 lingue sull’emergenza coronavirus per rifugiati, richiedenti asilo e migranti in Italia
23 marzo 2020 – COVID-19 e malattie rare, al via un questionario on line per conoscere bisogni e necessità dei pazienti

Indagine del Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e della Federazione Italiana Malattie Rare (UNIAMO) per conoscere i bisogni e le istanze dei malati rari nel contesto inedito dell’emergenza coronavirus

23 marzo 2020 – Come fare la spesa ai tempi del Covid-19 e rispettare le corrette prassi di igiene alimentare
I consigli della Federazione italiana cuochi e dell’ISS per fare una spesa intelligente, bilanciata e duratura e rispettare le regole di sicurezza
23 marzo 2020 – Locatelli (Css): “Massima attenzione ai contagi interfamiliari”
L’appello del presidente del Consiglio superiore di sanità: “Tutti i familiari degli oltre 23mila concittadini che sono positivi al coronavirus limitino sempre di più i contatti esterni per interrompete la catena di trasmissione del coronavirus”.
22 marzo 2020 – Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 22 marzo
I dati sono stati comunicati dal Capo della Protezione civile e Commissario per l’emergenza, Angelo Borrelli: le persone attualmente positive sono 46638, i guariti 7024
22 marzo 2020 – Covid-19, nuova ordinanza su spostamenti
Dal 22 marzo (fino all’entrata in vigore di un nuovo dpcm) è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute
22 marzo 2020 – Aifa: “Uso favipiravir per Covid-19 non autorizzato in Europa e Usa, scarse evidenze scientifiche sull’efficacia”
In una nota Aifa precisa che la Commissione Tecnico-Scientifica dell’Agenzia rivaluta quotidianamente tutte le evidenze scientifiche disponibili per assicurare tempestivamente le migliori opzioni terapeutiche per il Covid-19, e che il 23 marzo la Commissione si esprimerà in modo più approfondito sul medicinale favipiravir.
22 marzo 2020 – #WeAreOneTeam: la campagna della Serie A contro Covid-19
Oggi non ci sono avversari in campo ma un’unica grande squadra che tifa medici, infermieri e tutti i cittadini italiani
22 marzo 2020 – Un ringraziamento speciale a tutti i volontari contro Covid-19
Un esercito di oltre 100mila angeli in campo per aiutare i nostri territori assediati dal contagio