Moda nasce progetto Iff  200 marchi italiani per mercato cinese

Milano, Un nuovo progetto per diffondere le firme della moda italiana in Cina, nonostante il rallentamento dell’economia cinese: e’ stato presentato stamattina a Milano il progetto di IFF, un’azienda cinese leader nel settore della supply chain dell’abbigliamento, che punta a selezionare 200 marchi italiani da distribuire in numerosi shopping mall diffusi in tutto il territorio dell’ex Celeste Impero. “Stiamo cercando marchi con collezioni e stili innovativi – ha detto Linda Tong, Ceo di IFF – prodotti di fascia medio alta ma ad un prezzo accessibile, capaci di interpretare i gusti e le esigenze di una nuova classe emergente di consumatori cinesi.
Nei prossimi 10 anni questa fascia e’ destinata a passare da 300 a 600 milioni di consumatori, con la possibilita’ di comprare prodotti fashion di grande qualita’ al giusto prezzo”.
Il progetto nasce dalla partnership tra IFF, societa’ di Hangzhou, la Penta di Hong Kong, la SRE di Singapore e i fratelli Giacomo ed Enrico Garduni, e portera’ i marchi italiani in 8 shopping mall nelle principali citta’ cinesi (Pechino, Shanghai, Shenzhen, Changsha, Hangzhou, Wuhan, Shengyang e Xiamen. La prima apertura e’ prevista a Shanghai nel gennaio 2016. Linda Tong e i fratelli Garduni hanno gia’ selezionato numerosi brand italiani e puntano ad arrivare a quota 200 entro la fine dell’anno. Il progetto richiede contratti di fornitura della durata di 5 anni ed esclusiva di distribuzione sul territorio cinese, ma non richiede alcun investimento originario da parte delle aziende italiane. RADIO PIAZZA MODA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *