Vento forte Napoli provincia 1 novembre 2012
Oltre 100 interventi, la scorsa notte, per i vigili del fuoco tra Napoli e provincia. E’ soprattutto il forte vento a determinare disagi e a causare, in particolare, la caduta di alberi in strada e di cornicioni. Tredici, al momento, le squadre in strada e, secondo quanto conferma la centrale operativa, solo danni ma nessun ferito per le numerose cadute di alberi che si sono verificate nella zona ospedaliera di Napoli, ma anche a Pianura, a Monteruscello. E’ in particolare la provincia la zona dove si è registrato il più alto numero di interventi, come a Castellammare di Stabia, Pozzuoli e Torre del Greco. Circa trenta gli interventi da espletare.
Nessun collegamento, al momento, tra Napoli e le isole del Golfo. A causa del mare, forza 5, e del vento, raffiche di venti nodi, stop sia per gli aliscafi che per i traghetti. Secondo quanto conferma la Capitaneria di Porto, l’unica tratta che è stata assicurata è quella da Ischia per Napoli con una nave-traghetto. Si prevede, visto che il vento si sta attenuando, che in tarda mattinata possano essere ripristinati almeno i collegamenti con i traghetti, non con i mezzi veloci.