Un’operazione congiunta di polizia e carabinieri ha portato il 21 luglio al fermo di 17 esponenti del clan di Camorra ‘Moccia’, nel Napoletano.
GUERRA PER IL NORD DI NAPOLI. I fermati sono indiziati d’associazione di tipo mafioso, porto abusivo di arma da fuoco ed estorsione, aggravati dalle finalità mafiose. Secondo le indagini, coordinate dalla Dda di Napoli, il gruppo si stava estendendo dal rione Salicelle di Afragola, a Casoria, Caivano, Crispano e Cardito, dopo una scissione che ha causato un conflitto interno al gruppo con alcuni omicidi.
OPERAZIONE A CASERTA CONTRO I BELFORTE. Intanto nel casertano è cominciata un’altra operazione atta a contrastare la criminalità organizzata. Il 21 luglio sono stati infatti nove gli arresti da parte dei carabinieri di Caserta, oltre a sequestri per parecchie decine di milioni di euro , nei confronti del clan Belforte di Marcianise. Le forze dell’ordine hanno sequestrando ditte, abitazioni e società riconducibili a persone ritenute legate al clan per parecchie decine di milioni di euro