Gli agenti della Polizia Locale della Sezione di Polizia Giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica e del Comune di Napoli, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli sez. 32″, su richiesta della V sezione reati ambientali, guidata dall’aggiunto Nunzio Fragliasso, per il sequestro dell’area in via Gianturco n. 44-50, di proprietà privata, occupata da un accampamento abusivo di popolazione di etnia ROM, composto da circa 50 persone,

tra cui 15 minori. E’ stato disposto lo sgombero coattivo dell’area in sequestro, con fissazione di un termine di sette giorni per l’evacuazione della stessa e con piantonamento del sito sino alla scadenza di tale termine. I reati per cui si procede sono di omissione di lavori in edifici che minacciano rovina, a carico dei soggetti privati proprietari dell’area sequestrata e di invasione di terreni, raccolta e smaltimento illegali di rifiuti e costruzione abusiva, a carico dei soggetti di etnia rom.

Nell’area in sequestro insistono 14 baracche abusive realizzate con materiali di fortuna, nonché tre manufatti in muratura, uno dei quali pericolante e gravemente dissestato, al di sotto del quale sono allocate alcune capanne occupate da nuclei familiari rom. “Nel corso di sopralluoghi – si legge nella nota del Procuratore aggiunto Nunzio Fragliasso – la Polizia Locale, il personale dell’ASL Napoli l e dell’ARPAC, hanno accertato che l’accampamento rom si presenta in condizioni critiche dal punto di vista ambientale, epidemiologico ed igienico-sanitario a causa della mancanza di servizi igienici e di fonti di approvvigionamento idrico e per la presenza di notevoli cumuli di rifiuti, anche pericolosi. Il provvedimento di sequestro si è reso necessario per evitare l’aggravamento delle conseguenze dei reati, ricorrendo un concreto ed attuale pericolo per la salute e per l’incolumità della popolazione rom residente nell’accampamento, a causa delle precarie condizioni igienico-sanitarie dello stesso e del pericolo di crollo delle strutture ivi esistenti”.Fonte LA RAMPA ,PER RADIO PIAZZA NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *