Ieri e’ caduto un ramo di un albero secolare su di una panchina della Villa Comunale ha ceduto un grosso ramo da un eucalipto secolare che ha spaccato una panchina di piperno, fortunatamente in quel momento non c’era nessuno seduto e non ci sono stati feriti, solo tanta paura.L’area è stata transennata e sono in corso controlli anche agli altri alberi della Villa”.”La domanda ancora una volta è: ma i giardinieri del Comune che fanno, dove operano, di quali alberi o aiuole si occupano? “Sembra incredibile che a distanza di pochi mesi in cui il comune di Napoli ha controllato tutti gli alberi della Villa abbattendone diversi possa essere successo un simile episodio che poteva trasformarsi nell’ennesima tragedia. Non abbiamo mai visto la Villa Comunale di Napoli in uno stato così pietoso come quello attuale”. “Intanto prosegue anche la psicosi dei crolli dei cornicioni. Ieri – spiegano Borrellie Simioli – è toccato alla Questura dove sono in corso verifiche e spicconature sull’edificio per paura che possa cadere qualche calcinaccio. Addirittura a Napoli sono già nate delle società per questo nuovo business che fanno i controlli sui palazzi a prezzi stracciati con tanto di campagna pubblicitaria su volantini e manifesti: ” utilizza il nostro drone per guardare il cornicione”.Invece di prevenire a Napoli si continuano a mettere le “pezze a colori” dopo le tragedie. Oggi tutti fanno i controlli anche quando non servirebbe mentre fino a qualche settimana fa per mettere una rete di protezione su un terrazzo in un condominio bisognava duellare con gli amministratori dei condomini o la Soprintendenza”.cronaca da radio piazza campania news