Sono trascorsi due anni da quando Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica, ha trovato la morte sulla strada che lo stava portando a casa. Qualcuno, il 5 settembre del 2010, gli ha sparato addosso sette proiettili calibro 9, mettendo fine alla vita e allesempio di legalità che il sindaco pescatore voleva imporre. «Valori della legalità» che per il Presidente della Repubblica vanno riaffermato
Giorgio Napolitano lo dice in una lettera inviata a Dario Vassallo, fratello del primo cittadino assassinato. «Liniziativa di commemorare Angelo Vassallo scrive il Capo dello Stato è unimportante occasione per perpetuarne il ricordo, soprattutto nelle nuove generazioni, e per riaffermare i valori, in cui egli fortemente credeva, della legalità, della tutela e della salvaguardia dellambiente e della coesione sociale, condizioni essenziali per la crescita economica e civile di una comunità». Parole che forse serviranno anche a far uscire dalla rassegnazione i residenti di Pollica. «A due anni di distanza spiega Dario Vassallo che è presidente della Fondazione Angelo Vassallo sindaco Pescatore le indagini proseguono, nonostante qualcuno dica il contrario. Tra la gente cè apatia. La magistratura fa tutto il possibile per risalire agli uccisori di mio fratello, ma manca la partecipazione alle indagini da parte della gente di Pollica, che pensa a fare soldi, piuttosto».
Vassallo accusa anche la
politica: «I politici? Sono qui solo in occasione di anniversari e manifestazioni, per poi sparire durante il resto dellanno. Sono ottimista. Sono sicuro che i responsabili verranno consegnati alla giustizia, solo chiedo ai miei concittadini maggiore partecipazione. Cè una brutta apatia». Molte le piste battute per quello che al momento resta un omicidio senza esecutori e mandanti, dopo due anni di indagini condotte dalla Procura di Salerno, diretta da Franco Roberti.
Per commemorane la figura si è svolta una messa e un incontro con il ministro Fabrizio Barca al quale hanno aderito decine di sindaci provenienti da ogni parte dItalia. Tra le 18,45 e le 19 i negozio hanno sospeso lattività in segno di lutto. Mentre lumicini sono stati accesi nelle case di Pollica.
A ricordare il sindaco pescatore il presidente dellAnci, Graziano Delrio, mentre il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, gli dedica un fondo sullUnità: «La politica prenda esempio». Il governatore Stefano Caldoro, invece, si affida a Twitter: «Una lezione di buona amministrazione». «È stato un Sindaco ecologista» ricordano il presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli e il commissario campano Francesco Borrelli