(ANSAmed).
Napoli – Un centro di formazione Euromediterraneo per il “life long learning” rivolto agli “enti locali, forze territorio, attori sociali”. E’ così che Luigia Melillo, docente universitaria e direttrice del nuovo istituto, presnta il Center for EuroMediterranean Lifelong Learning (Cell) che è stato inaugurato oggi a Napoli. Il nuovo centro metterà in rete Università italiane e straniere, enti locali e nazionali, mondo delle imprese e dell’istruzione con un unico obiettivo: realizzare progetti che favoriscano lo sviluppo professionale e sociale del cittadino in un contesto globale, favorendone l’ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro. Il Cell è stato presentato oggi nella sede dell’Università Telematica Pegaso e servirà anche per l’aggiornamentp professionale, spiega la Melillo, “di chi negli enti locali si occupa dell’integrazione dei migranti, con una serie di attività che mettono insieme le nuove tecnologie con formazione di qualità”. Una realtà, quella della multicultura, con a cui le giovani generazioni si stanno preparando ma che spesso coglie impreparati professionisti e operatori che già lavorano da anni.