Si allarga sul territorio provinciale la rete dei mercati di Campagna Amica, dove i produttori dellAgrimercato di Napoli vendono direttamente i loro prodotti ai consumatori.
Approda infatti a Nola, in Piazza Duomo, per la Notte Bianca, sabato 15 dicembre prossimo, il mercato di Campagna Amica, offrendo così alla popolazione e a chi vorrà partecipare, lopportunità di conoscere direttamente i produttori e fare festa con le migliori produzioni agroalimentari tipiche di qualità campane.
I consumatori potranno trovare, negli ormai noti gazebo gialli di Campagna Amica, una vasta gamma di prodotti tipici, di qualità, di stagione e rigorosamente a km zero: dal vino al miele, dai formaggi ai salumi, dallolio alle piante officinali ed altre eccellenze alimentari.
E un ulteriore risultato che attesta commentano il presidente e il Direttore di Coldiretti Napoli Mena Caccioppoli e Prisco Lucio Sorbo il valore di questa forma di vendita, che sa coniugare il rapporto diretto tra produttore e consumatore con la promozione della tipicità e distintività di un territorio riconosciuto da tutti come bacino delle più importanti eccellenze alimentari. E con tale spirito che, in collaborazione con lAmministrazione Comunale di Nola, attenta al progetto di Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana, diamo avvio anche in questa città a questa esperienza di filiera corta, tesa a rispondere alle esigenze di trasparenza, territorialità, genuinità e sicurezza espresse dai consumatori.
E con piacere che ci siamo impegnati come produttori afferma il Presidente dellAgrimercato di Napoli Pasquale Imperato ad essere presenti anche a Nola  con questo mercato, che rappresenta  unoasi delle migliori produzioni delle nostre aziende. Uno spazio dove far conoscere i nostri prodotti e dare lopportunità ai consumatori  di fare acquisti consapevoli, in un rapporto diretto con chi produce e ci mette la faccia  a garanzia della provenienza, salubrità e qualità di quanto espone sul banco.
LAmministrazione Comunale di Nola aggiunge il Sindaco Geremia Biancardi , ha condiviso con lAssociazione Coldiretti di Napoli l istituzione de Il Mercato  di Campagna Amica, la cui gestione è affidata allAssociazione Agrimercato di Napoli, in quanto si trova in linea con le seguenti finalità: valorizzazione della vendita diretta di prodotti dallimprenditore agricolo al consumatore attraverso la cosiddetta filiera corta garantendo un prezzo maggiormente favorevole al consumatore; valorizzazione e promozione di iniziative per lo sviluppo di mercati agricoli che favoriscano lacquisto di prodotti legati alla territorialità; promozione di iniziative volte alla salvaguardia dellalimentazione sana, con particolare attenzione ai prodotti tipici. Valorizzazione dei prodotti e delle aziende del territorio. Crediamo di aver fatto una scelta che va nella direzione del beneficio nei confronti dei nostri cittadini creando una concreta possibilità di acquisto in condizioni favorevoli in ambito economico e di qualità dei prodotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *