Già aveva chiarito tutto Gaber sui neuroni specchio! La scienza misteriosa delle emozioni e delle sensazioni. I neuroni a specchio sono fondamentali nell’apprendimento, in quanto ci consentono la comprensione delle azioni altrui.
Ci permettono, inoltre, di entrare in empatia e attraverso essi possiamo percepire le emozioni degli altri.
In alcuni casi, quando è forte un legame affettivo,emozionale e relazionale, la mente risponde con lo stesso linguaggio anche a distanza.
Pensiamo all’apprendimento dei bambini (il modo di camminare, di parlare, di mangiare ecc.): essi imparano guardando l’adulto ed imitandolo. Le imitazioni, quindi gli stimoli esterni, sono alla base del nostro sviluppo, senza di essi il nostro cervello si “paralizza”.
Tutto questo ci fa quindi capire che esiste un meccanismo naturale, biologico che ci mette in relazione, che ci fa stare bene o male con gli altri.
Il cervello umano quindi è naturalmente socievole e le relazioni interpersonali plasmano la mente.
….dunque se ridete contagiate, se siete felici, gentili, cortesi, comprensivi, ottimisti, contagiate …di un bel virus!
Buon specchio a tutti!
T.p.