Nola – Una manifestazione tenutasi in piazza Duomo dove è stato allestito un palco; una sorta di grande teatro all’aperto; un tre giorni di densi appuntamenti culturali in un clima di grande cordialità. Tanti giovani ragazzi tra il pubblico con le loro caratteristiche magliette distintive. Si tratta di -Campania Felix – Festival della letteratura per ragazzi e giovani – un evento a cura dell’associazione Terzo Millennio, Fondazione Premio Cimitile con il contributo di Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Cura Vescovile della Diocesi di Nola, Leggere Tutti, Videoinformazioni, Medusa Editrice, Supermercati Piccolo, Tavolario Stampa. Stiamo parlando di Campania Felix letteratura Festival premio alla miglior opera inedita di narrativa per ragazzi borsa di studio, incontri con l’autore, il festival e gli atelier creativi, il Festival incontra la scuola, teatro, musica, spettacolo. È significativa una frase: “I giovani sono il motore della società, la speranza di un futuro migliore dove allignano i diritti, le opportunità, le condizioni di vita favorevoli ad uno sviluppo rispettoso dei bisogni di tutti e delle aspirazioni di ognuno.”, come si legge all’inizio di una nota di un opuscolo informativo a firma de Sindaco di Nola Geremia Biancardi e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Nola, Cinzia Trinchese. Nella prima giornata dopo la cerimonia di apertura e la premiazione borsa di studio son intervenute diverse personalità: Elia Alaia, Presidente dell’Associazione Terzo Millennio, Felice Napolitano, Presidente della Fondazione Premio Cimitile, Luca Ferrara, il Sindaco di Nola Geremia Biancardi, l’Assessore alla Cultura del Comune di Nola, Cinzia Trinchese, Luisa Franzese, Direttore generale ufficio scolastico Regionale della Campania, Luigi De Magistris, Sindaco della Città Metropolitana di Napoli e infine Vincenzo Alaia, Componente VI Commissione Istruzione e Cultura Regione Campania. Inoltre ancora diversi altri ospiti illustri: il cantautore Felice Romano, Don Luigi Merola che tra altro, ha presentato il suo libro “ La camorra bianca” – Guida Editori, Federico Moccia che ha parlato del suo libro “ Tre volte te”. La manifestazione è stata condotta da Paolo Sergio e Noemi Cognigni. Un ricco programma culturale con performance teatrali e coreografiche, Atelier creativi come, ad esempio, un laboratorio di lettura e scrittura creativa previsto nella Chiesa dei Santi Apostoli di Nola e molto altro; ancora presentazioni di libri come “ La meglio gioventù di Scampia” di Don Aniello Manganiello; del libro “ Sua Eccellenza” di Paolo Russo – Rogosi editore; ancora la presentazione del libro di Massimo Enrico Milone “ Dal sud per l’Italia. La Chiesa di Papa Francesco I …. Guida Editori. Nell’epilogo dei tre giorni della manifestazione come previsto, l’Assegnazione del Campania Felix. Letteratura Festival 2017 alla miglior opera inedita di narrativa per ragazzi. In questa edizione, la prima edizione il vincitore è stato un professore proveniente dal Trentino anche se di origine pugliese; Domenico Romano Mantovani con l’opera letteraria ” Zaira Pettirosso”.