Lunedi 12 novembre p.v., alle ore 10.00, la scrittrice DACIA MARAINI sarà a Nola, per partecipare ad un incontro-dibattito con gli alunni dellIstituto Tecnico Commerciale e per Geometri A. MASULLO C. THETI. Labitudine di organizzare eventi di questo tipo è ormai radicata da anni nella nostra scuola commenta la Prof.ssa Assunta Barone, che ha ideato ed organizzato levento. In questo modo gli alunni delle varie classi avranno la possibilità di partecipare, previa lettura delle opere, a incontri con scrittori professionisti, al fine di promuovere un loro coinvolgimento più diretto, fattivo, e proficuo nello studio della letteratura. Il Dirigente Scolastico, Prof. Ettore Acerra, sottolinea con orgoglio la valenza culturale delliniziativa: In un epoca basata essenzialmente sullimmagine e sullimmediatezza del messaggio, la lettura guidata del libro rappresenta un importante occasione di riflessione, di confronto e di crescita. Il libro, quindi, non viene proposto come ente chiuso ma, parafrasando Borges, come relazione o asse di innumerevoli relazioni. Ed è per lappunto in una logica di scambio e di apertura culturale che si inserisce questo evento, come tanti altri che, ogni anno, vengono progettati e realizzati dallIstituto Tecnico A. MASULLO C. THETI, caratterizzando lofferta formativa attraverso la ricerca di un dialogo costante tra scuola e società.Lincontro di lunedi, organizzato in collaborazione con la libreria Guida e lAssociazione culturale Passepartout, sarà incentrato prevalentemente sullo studio di lettere e annotazioni tratte da diari privati. Si tratta, più in particolare, dei libri Per Giulia e Lettere dAmore. In entrambi, commenta la Prof.ssa Elena Silvestrini, emerge il punto di vista soggettivo ed il peculiare registro linguistico della relazione epistolare: Per Giulia, è un testo elaborato a partire da stralci di diario di studenti morti nel terremoto dellAquila, mentre Lettere dAmore, invece, è un testo per il teatro, ispirato ad epistole scritte da Gabriele DAnnunzio.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
Per ulteriori informazioni contattare: prof.matarazzo@libero.it
Prof. Pierpaolo Matarazzo – responsabile relazioni esterne