Nel rispetto della missione del Forum terzo Settore Agro Nolano si pone il convegno  “DONNE & VOLONTARIATO” Convento di Santo Spirito, (ex carceri) Via Merliano, Nola Martedì 17 marzo, ore 18.00, organizzato dal Il Forum t Terzo Settore Agro Nolano ed il CSV Napoli in collaborazione con il Comune di Nola, nell’ambito degli eventi di “DONNE AL CENTRO”, il mese rosa tutto dedicato alle donne e vuole essere occasione di riflessione sul ruolo della donna, sul valore aggiunto che porta al mondo del volontariato facendosi carico della famiglia, della casa, del lavoro e riuscendo a trovare tempo ed energie per dedicarsi anche alla cura degli altri.

Interverranno: Dott.ssa Laura Napolitano – Presidente Commissione Politiche Sociali Comune di Nola Dott. Giuseppe De Stefano – Presidente CSV Napoli Prof. Michele Cutolo – Delegato Politiche Sociali Comune di Nola Dott.ssa Laura Napolitano – Presidente Commissione Politiche Sociali Comune di Nola Dott. Francesco Spera – Portavoce Forum Terzo Settore Agro Nolano Dott.ssa Luigia Palma – Associazione “ Commonweal” Avv. Stefania Castellone – Associazione “Codice Famiglia” Dott.ssa Valentina Cassese – Associazione “Campo dei Fiori” Dott.ssa Cinzia Appierto – Associazione “Agiad”

Sono state invitate le realtà associative e di terzo settore che operano nel territorio.

ADERISCI AL FORUM TERZO SETTORE PER DARE PIU’ VOCE AL TUO IMPEGNO SOCIALE

Perché aderire al Forum Il Forum del Terzo Settore ha quale obiettivo principale la valorizzazione delle attività e delle esperienze che le cittadine e i cittadini autonomamente organizzati attuano sui diversi territori – attraverso percorsi, anche innovativi, basati su equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile, per migliorare la qualità della vita delle comunità.

Il Forum Terzo Settore è parte sociale riconosciuta dallo Stato.

Il Forum Terzo Settore dell’Ambito Agro-Nolano è una associazione a dimensione territoriale che si riconosce negli indirizzi del Forum Nazionale del Terzo Settore . Le organizzazioni che ne fanno parte si impegnano a partecipare attivamente al suo funzionamento ed a garantire il sostegno operativo ed economico. Possono aderire tutte le organizzazioni che posseggono i requisiti previsti e si impegnano a rispettare gli impegni sanciti dallo Statuto del Forum.

Le organizzazioni che si associano al Forum perseguono lo scopo di: • aumentare e valorizzare i processi di conoscenza, scambio e collaborazione tra le diverse organizzazioni, secondo i principi di pluralismo, democraticità e solidarietà ai quali esse si ispirano; • favorire il reciproco arricchimento di idee, proposte, esperienze al fine di sostenere sul territorio dell’agro nolano, lo sviluppo del terzo settore, valorizzando l’attitudine delle organizzazioni che ne fanno parte a sostenersi l’un l’altra; • impegnarsi in un progetto comune di crescita morale, civile, sociale ed economica della comunità di cui fanno parte; • rappresentare gli interessi e le istanze comuni delle organizzazioni di terzo settore a livello locale nei confronti delle istituzioni, delle forze politiche e delle altre organizzazioni, economiche e sociali; • operare per lo sviluppo delle organizzazioni di volontariato e della cittadinanza attiva; • sostenere lo sviluppo dell’impresa sociale e di ogni altra forma di imprenditoria non lucrativa a valenza sociale, atta ad aumentare la disponibilità e la fruibilità per tutti i cittadini di servizi alla persona culturali, sportivi, ambientali, di protezione sociale ed a creare nuova occupazione soprattutto per i soggetti deboli e svantaggiati; • promuovere lo sviluppo di un nuovo sistema economico e finanziario, che si basi su principi di solidarietà, eticità, democraticità e trasparenza e che , ponendo l’uomo al centro della sua attività, si faccia carico di ogni squilibrio sociale, culturale e territoriale nel paese; • promuovere lo sviluppo complessivo del terzo settore nelle sue svariate forme ed espressioni.

Possono associarsi al Forum organizzazioni locali o articolazioni locali di organizzazioni nazionali e regionali che hanno la finalità di operare nell’interesse collettivo, anche valorizzando la dimensione associativa ed i rapporti con i propri soci, che non perseguano finalità lucrative.

I principali compiti del Forum:

  • la rappresentanza sociale e politica nei confronti delle Istituzioni;
  • il coordinamento e il sostegno alle reti interassociative;
  • la comunicazione di valori, progetti e istanze delle realtà organizzate del terzo settore.

Tutto questo attraverso: corsi di formazione gratuiti; creazioni di reti per la partecipazione a progetti locali, nazionali ed europei; convegni di approfondimento e confronto; consulenza gratuita giuridica ed amministrativa; eventi di confronto e pubblicizzazione sui territori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *