Classe 1961 (agosto) Gaetano MINIERI, imprenditore NOLANO, supera brillantemente al ballottaggio l’Architetto Cinzia Trinchese, già assessore ai Beni Culturali; diventando a tutti gli effetti il nuovo sindaco della Città dei Gigli, quei Gigli che a fine giugno balleranno come da tradizione nel Giugno NOLANO. Un ballottaggio tenutosi proprio nella prima decade del mese dedicato per tradizione a San Paolino Vescovo, protettore della Città. MINIERI, che all’inizio di questa avventura è partito in forte svantaggio, ha inaspettatamente smentito tutti i pronostici che lo davano per sfavorito. Svantaggio recuperato e ampiamente superato grazie ad ad alcune circostanze che sono andate in suo favore, a cominciare da quel legame culturale e imprenditoriale che lega Gaetano a Nola e ai NOLANI. MINIERI è riuscito a superare anche quel tabù delle frazioni, in particolare la popolosa Piazzolla (circa 7000 ab), che è stata più volte determinante in ambito elettorale. Solo a POLVICA, terra di Enzo De Lucia, è riuscita a prevalere la Trinchese, forse danneggiata dal suo legame con la precedente amministrazione; interrotta bruscamente qualche anno fa per la mancata approvazione del Bilancio e conseguente arrivo del commissariato. Ora la maggioranza degli elettori NOLANI hanno voluto cambiare dopo molti anni di crisi amministrative alternate da coalizioni litigiose e frammentarie. Una “ventata nuova”, come qualcuno ha fatto intendere. Per la cronaca, ricordiamo che al primo turno, a contrastare Minieri e Trinchese, vi erano i Cinquestelle con Giuseppe Tudisco, il quale è riuscito a raggiungere una percentuale che non superava il 10% quindi ininfluente in questo ballottaggio. Tudisco entra comunque in Consiglio in veste di consigliere (unico del Pentastellati) di minoranza. Adesso, tutti aspettano il nuovo sindaco, che effettuerà la sua prima uscita pubblica il 22 giugno, festa di San Paolino Vescovo; uscita pubblica in qualità di massima autorità, con fascia Tricolore dietro il Busto Argenteo di San Paolino.
Nicola Valeri
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.