Nascere a Nola è un privilegio perché ti permette di vivere la Festa dei Gigli, in onore di San Paolino.
Sin da bambino vieni travolto da un turbinio di emozioni che, nel tempo, si trasformano in passione eterna.
Con grande commozione, ricevo la notizia del mio incarico in Fondazione Festa dei Gigli.
Raccolgo con entusiasmo l’incarico conferitomi dal Sindaco Gaetano Minieri, ma allo stesso tempo sento il peso della responsabilità assegnatami.
In queste ore sto ricevendo decine di messaggi da parte di amici che ripongono grandi aspettative nel mio operato, ma spero che l’entusiasmo dei tanti perduri nei tempo e non svanisca con immediatezza.
Insieme si cresce! Ognuno con il suo tempo, ognuno con il suo ruolo, ognuno con il suo impegno, ma occorre camminare nella stessa direzione con il preciso intento di valorizzare la Festa Eterna.
Il mio impegno sarà totale. Il mio unico desiderio è trovare soluzioni unitarie tra i protagonisti della festa, tali da determinare il miglioramento della kermesse. Attraverso uno sforzo unitario sara possibile raggiungere quegli obiettivi di crescita culturale, sociale ed economica ai quali, sicuramente, tutti indistintamente puntiamo.
Grazie ai miei predecessori per il lavoro svolto in Fondazione.
Un sincero ringraziamento al Sindaco Minieri per la fiducia accordatami.
Un saluto al Vescovo Marino con la speranza che ci indichi sempre la strada da perseguire.
Un grande in bocca al lupo ai Maestri di Festa 2020, ai cullatori, alle paranze, i costruttori, i musicisti, i parolieri, i cantanti, i service e gli allazzatori.
Un caloroso abbraccio ai miei amici di vita con cui, da sempre, vivo l’amore incondizionato per la festa e con i quali ho realizzato progetti sociali e culturali per Mamma Nola.
Colgo l’occasione per augurare buon lavoro ai miei amici di viaggio che hanno raccolto questa ambiziosa sfida per la tutela della Festa dei Gigli.
Come Custodi delle tradizioni ci avviamo in un percorso straordinario per permettere alla nuova generazioni di essere protagonisti ed orgogliosi della propria festa millenaria.

Non aspettiamo la festa, ma andiamogli incontro con laboriosità e dinamismo, nel solco dei valori paoliniani.