Nola – Il comune di Nola e l’associazione Alilacco contro racket e usura. Si tratta dell’apertura di uno sportello nella biblioteca comunale. Nel corso della presentazione avvenuta nella sala comunale, ufficio del Sindaco di Nola, sono intervenuti il Procuratore capo della Procura di Nola, Paolo Mancuso, il Sindaco Geremia Biancardi, il Senatore regionale Franco Malvano, Commissario antiusura e antiracket della Regione Campania e infine Amleto Frosi, Presidente dell’associazione Alilacco. Nel corso della presentazione, nella quale erano presenti rappresentanti di diversi organi di stampa oltre a rappresentati di forse dell’ordine quali ufficiali dei Carabinieri e Vigili urbani e militari della Guardia di Finanza , è stato introdotto, mediate opuscolo informativo, un decalco di riferimento: un vera guida, un opuscolo con leggi e decreti  e modello di domanda per l’accesso al fondo di solidarietà per chi denuncia. Sull’opuscolo era riportato il titolo: “ io non pago il pizzo e denuncio chi me lo chiede” e inoltre era riportato un numero telefonico, numero verde di antiusura e antiracket. “ L’estorsione e l’usura si combattono sconfiggendo al paura “ ha detto uno degli intervenuti. Un punto cardine di tutto il discorso resta, inequivocabilmente la solidarietà: di solito chi denuncia è soggetto ad isolamento  e solitudine. Ed è questo aspetto che bisogna superare in un area come quella nolana a forte rischio di criminalità. Ora le vecchie roccaforti appaino disciolte, ma sicuramente bisogna dar luogo a campagne educative e di diffusione della cultura della legalità. In altri termini con la consapevolezza di essere in tanti la paura non ha più ragione di essere! LA REDAZIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *