Oggi parliamo del giovane musicista Mario Basile, un giovane diplomato presso il conservatorio “Cimarosa” di Avellino in percussione e batteria. Fin dalla giovane età, si appassiona al mondo della musica in tutte le sue sfumature, lavorando con numerosi artisti napoletani del calibro di Franco Ricciardi, Ivan Granatino ed Enzo Gragnaniello; la sua passione per la musica latina e per il viaggio lo porterà a lavorare in tantissime orchestre latine sulle navi da crociera, sia come musicista che come cantante solista di musica latino-americana, e proprio questo sua attrazione verso il mondo latino-americano costituirà parte integrante della sua vocazione musicale , portandolo ad essere conosciuto a livello internazionale con il soprannome di ”salsero italiano”; non a caso, egli ha trovato la sua vera ispirazione in Colombia, dove risiede da più di 10 anni.
Mario ha dichiarato più volte, durante l’intervista che si è svolta presso gli studi di radio antenna campania, di appartenere ad un genere musicale di origine giamaicano denominato SKA: genere basato sul raggae, sul ritmo latino americano e sul punk. Attualmente, Mario sta collaborando con alcune case discografiche tra cui: Planet Records, Med Music, e altri noti artisti sudamericani; il suo progetto musicale consiste nel coniugare la tradizionalista musica napoletana allo stile frizzante e sensuale tipico dei latino-americani. Di recente abbiamo avuto modo di mandare in onda sulle frequenze della nostra radio il suo brano più seguito: Core, ultimo pezzo scritto e cantata da lui, il quale si prospetta a diventare il prossimo tormentone dell’estate. In conclusione vi invitiamo ad ascoltare alcuni dei suoi precedenti brani musicali:
Me rehuso, La Salsa del Callao, Esencia, Yes I know my way.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.