Nola Festa dei Gigli – Una cerimonia semplice ed emozionante per benedire un momento di altissimo spessore cristiano si è svolta laltra sera presso labitazione del Ten. Col. Antonio Grilletto e della Prof. Anna Foglia, genitori di Angelo, Francesco e Vittorio, Maestri di Festa Junior del Giglio del Beccaio 2013. Un impegno che ha coinvolto la famiglia del colonnello nellarco di questi mesi che, poche sere fa, ha accolto a casa la Bandiera del Giglio in un clima pregno di fede e religiosità. La Bandiera è stata benedetta in un primo momento da Don Ciro Biondi, giunto per loccasione dalla Papua Nuova Guinea dove opera per il PIME: Pontificio Istituto Missioni Estere. Un momento bellissimo che ha visto la presenza, oltre degli amici più cari, anche delle Autorità militari e civili, nonché di Paolino Napolitano Maestro di Festa del Giglio del Salumiere 2012, di Ciccio Franzese e dellAvv. Giancarlo Allocca, rispettivamente Maestri di festa del Giglio dellOrtolano e del Salumiere per ledizione 2013. A coordinare la serata il visibilmente emozionato Cav. Dott. Franco Grilletto, Presidente delle Corporazione del giglio del Beccaio e marito della ottuagenaria Maria Grilletto che vanta il primato di essere la Maestra di festa più longeva. Manifestazioni come queste ha esordito Don Ciro Biondi dovrebbero essere quotidianamente al centro dellattenzione anche dei media. La Fede unisce. Oggi è straordinariamente emozionante leggere negli occhi dei presenti lAmore per il Santo Paolino, che ha liberato un giovane dalla schiavitù. Dove cè Cultura cè sapere, conoscenza e amore per il proprio territorio di riferimento; facciamo sì che, con iniziative di tal genere, le Città vengano fuori per la loro bellezza e non per il loro degrado. Complimenti vivissimi per la Fede che portate dentro e trasmettete al popolo nolano. Associare la Festa dei Gigli, attraverso il Beccaio, a San Pio da Pietrelcina conferisce ulteriore valore alla Festa millenaria ha asserito in altra serata Mons. Leo Ivanovich, conterraneo e parente di S.S. Giovanni Paolo II, intervenuto per la recita del Santo Rosario e della Novena a San Paolino, tenutasi in casa del col. Grilletto. Il Beato Giovanni Paolo II era particolarmente legato a San Pio da Pietrelcina aggiunge lalto prelato, bravi voi nel celebrarlo con questo obelisco! Il Santo Padre e San Pio, a cui il polacco era particolarmente legato, rappresentano due pilastri della Santità del XX secolo che si ravviva e brilla con più intensità ogni volta che il popolo cristiano li ricorda e li venera con autentica fede come si percepisce questa sera. La Santità viene proclamata dal rintocco delle campane di cui inventore fu proprio il vostro San Paolino. Lobelisco del Beccaio 2013 avrà un rivestimento che, grazie al rintocco delle campane, stabilisce una linea continua da San Paolino a San Pio. La serata è stata allietata dalle note dellInno di San Paolino cantato dal bravo Franco Russo magistralmente accompagnato alla tastiera da Felice Caccavale, della C2 Band, e dal sassofonista Raffaele Meo, che per loccasione si sono cimentati anche in un revival giglistico eseguendo inoltre in modo appassionato della canzone Anema composta da Antonio Mercogliano, Felice Natalizio e Michele Della Gala in occasione della cerimonia del passaggio della Bandiera. Ing. del suono è stato Michele Napolitano. Quando la Fede prevale, predomina il vero senso della Festa. Fare il Giglio è il sogno di ogni nolano hanno commentato Angelo e Vittorio Grilletto -. Un sogno che oggi vede protagoniste le famiglie Grilletto e Napolitano e che riempie il cuore di gioia i componenti della corporazione. Sin dal giorno dellassegnazione abbiamo cercato di organizzare una festa sulla scia dei valori trasmessici da San Paolino, basati sulla carità, la solidarietà e la fratellanza. Questi valori saranno presenti in ogni nostra singola manifestazione e che ci accompagneranno sino al 23 giugno. Il Dott. Gianni Mozzillo nominato a livello nazionale coordinatore laico dei gruppi di preghiera. Ideatore del premio Internazionale Padre Pio, promette grandi sorprese per il Giglio del Beccaio 2013.
A.R.