NOLA 10 NUOVI CASI A SAVIANO E NOLA 4 2 A SOMMA VESUVIANA IERI 287 NUOVI CASI IN CAMPANIA TANTISSIMI NEL VESUVIANO E NEL NOLANO CHE FANNO CONTARE IN UN GIORNO 44 CASI ,UN BRAVO AI SIGNORI CHE CONTINUANO A NON RISPETTARE LE REGOLE FESTE ECC, ECCO COSA AVETE OTTENUTO SCIACQUADOVI E DIVERTENDOVI ADESSO GLI ALTRI NE PAGHERANNO LE CONSEGUENZE CHE POPOLO DI MERDA SIAMO I PRIMI ADESSO SIETE CONTENTI……
- 30 settembre 2020 – Scuola, via libera ai test antigenici rapidi come strumento di prevenzione
Chiarimenti del ministero sull’utilizzo dei test antigenici rapidi in ambito scolastico per accelerare la diagnosi di casi sospetti di COVID-19. Avviata la richiesta pubblica di offerta dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid per la fornitura di 5 milioni di test rapidi
30 settembre 2020 – Ospedali pediatrici italiani e Covid-19, il Position Paper per la presa in carico del bambino
Il documento, dell’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI), descrive le principali peculiarità del virus in ambito pediatrico, le azioni messe in campo nella fase 1 e le proposte per interventi tempestivi per gestire la fase attuale e le successive
Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2020-2021
Il Ministero della salute ha pubblicato la Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021, elaborata dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria.
La Circolare, oltre a contenere informazioni sulla sorveglianza epidemiologica e virologica, fornisce raccomandazioni per la prevenzione dell’influenza attraverso la vaccinazione e le misure di igiene e protezione e raccomanda l’attivazione di campagne di informazione/educazione della popolazione e degli operatori sanitari coinvolti nell’attuazione delle strategie vaccinali.
Dal momento che nella prossima stagione influenzale 2020-2021, non è esclusa una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2, si sottolinea l’importanza della vaccinazione antinfluenzale, in particolare nelle persone ad alto rischio di tutte le età, per semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti, dati i sintomi simili tra COVID-19 e Influenza.
Vaccinando contro l’influenza, inoltre, si riducono le complicanze da influenza nei soggetti a rischio e gli accessi al pronto soccorso. La vaccinazione antinfluenzale può essere offerta gratuitamente nella fascia d’età 60-64 anni.
Per quanto riguarda gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti e gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali o di lungo degenza, la vaccinazione è fortemente raccomandata nella prospettiva di una iniziativa legislativa che la renda obbligatoria.
Vista l’attuale situazione epidemiologica relativa alla circolazione di SARS-CoV-2, il documento raccomanda di anticipare la conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale a partire dall’inizio di ottobre e offrire la vaccinazione ai soggetti eleggibili in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche se si presentano in ritardo per la vaccinazione.
come strumento di prevenzioneChiarimenti del ministero sull’utilizzo dei test antigenici rapidi in ambito scolastico per accelerare la diagnosi di casi sospetti di COVID-19. Avviata la richiesta pubblica di offerta dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid per la fornitura di 5 milioni di test rapidi30 settembre 2020 – Ospedali pediatrici italiani e Covid-19, il Position Paper per la presa in carico del bambinoIl documento, dell’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI), descrive le principali peculiarità del virus in ambito pediatrico, le azioni messe in campo nella fase 1 e le proposte per interventi tempestivi per gestire la fase attuale e le successive30 settembre 2020 – Sangue, programma di autosufficienza nazionale 2020Il decreto 24 luglio 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.231 del 17 settembre 202029 settembre
DUE PARLAMENTARI M5SPOSITIVI AL COVID BLOCCATI I LAVORI IN TUTTO IL SENATO CASELLATI MASI APRE GIOVEDI-
VESCOVO IN VAMPANIA POSITIVO AL COVID E RICOVERATO IN OSPEDALECON SINTOMI,
COVID POSITIVI DUE BAMBINI A CAVA DEI TIRRENI
ALLARMME DAI SATELLITI STANNO CROLLANDO I GHIACCIA IN ANTARDINE.
A CASTELLAMMARE A RRIVA GASMAN PER IL FILM CON I SUOI BASTARDI SET IN VILLA COMUNALE PER GIRARE LE RIPRESE A VIA MAZZINI ,COSI FACCIAMO UN PO DI CASINI SENZA RISPETTARE LE DISTANZE .
SEMPRE A CASTELLAMMARE TENTA DI LANCIARSSI NEL VUOTO CON IL FIGLIO SALVATI DA VIGILEURBAI A POZZANOLA DONNA E IN OSPEDALE