L’associazione musicale “Fryderyk Chopin”, con sede in via dei Mille, a Nola, durante le festività natalizie ha effettuato un saggio presso la rinomata location bruniana dei SS. Apostoli.
L’evento, che è stato accolto con molta soddisfazione dai numerosissimi intervenuti e da genitori e parenti, ha dato la possibilità di esibirsi a circa 35 giovanissimi artisti, ciascuno col proprio strumento musicale, per il compiacimento degli organizzatori.
A raccontarci le emozioni dell’iniziativa una delle partecipanti, la sedicenne Anna Martinelli, cultrice dello strumento della batteria.
“E’ stata una bellissima esperienza quella di esibirmi con il mio strumento preferito, la batteria, in questo saggio che gratifica me e tutti i partecipanti”, afferma la Martinelli. E prosegue: “Anche se per me non è la prima volta che mi esibisco in pubblico, devo confessare che questa nuova occasione è stata per me molto emozionante. Ringrazio l’accademia “Fryderyk Chopin”, di cui faccio parte, per avermi dato questa opportunità, insieme ai miei amici aspiranti musicisti, in particolar modo i miei maestri Angelo Caldarelli e Salvatore Tranchini e tutte le persone che sono intervenute per applaudirci”.
Anna Martinelli, sedicenne di Saviano (Na), nonostante la giovane età, ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto. La sua carriera è già costellata, infatti, di lusinghieri riconoscimenti, quali l’affermazione per tre anni di seguito al concorso europeo “Enzo Bonagura”, che si tiene annualmente a San Giuseppe Vesuviano (Na).
La sua formazione non conosce soste. Ha partecipato, infatti, ad un seminario organizzato da Alfredo Golino ad Agnano (Na), presso la sede di “Acustica Napoli”. Ha preso parte, poi, ad un progetto denominato “Drum Fest”, svoltosi nella discoteca “Dual Beat”. Il tutto intervallato da esibizioni in feste di piazza o in locali, in occasione di grandi eventi.
Ultime esibizioni, oltre al saggio di questi giorni, sono avvenute per Anna, in occasione della “Festa dell’Unità” di Saviano la scorsa estate e in Piazza nella frazione di Piazzolla di Nola, durante la kermesse dedicata a San Francesco, ad inizio ottobre, e in tanti eventi privati, dove viene invitata con frequenza per intrattenere con la sua bravura e la sua amata batteria!
Un forte “In bocca al lupo!”, va ad Anna, a tutti i giovani artisti e ai ‘tutor’ dell’accademia musicale Fryderyk Chopin, meritevoli di portare alla luce giovani talenti musicali.
Erika Sito