Nola – Liliana De Curtis, figlia del grande e indimenticabile Principe De Curtis, in arte Totò, ha di fatto aperto la lunga serie di incontri culturali per ricordare il decennale della Libreria Guida di Nola. Lappuntamento, patrocinato dallAssessorato ai Beni Culturali dellEnte di Piazza Duomo, guidato da Maria Grazia De Lucia Serpico, si è svolto, secondo programma presso i locali della Libreria Guida in vico Duomo. La signora De Curtis, unico vero grande amore di suo padre, lo ricorderà durante la presentazione del libro Malafemmena, libro scritto a quattro mani, con Matilde Amoroso.Ricordare lunico e vero Principe della Risata e di quella comicità profonda, umana e vera in un momento storico dove anche il solo ridere costa ed è sempre più un atteggiamento che luomo sostituisce alla preoccupazione costante per un futuro sempre più incerto, è certamente cosa che ritempra e restituisce dimensione piacevole ad un animo sempre più angustiato ha dichiarato lAssessore ai Beni Culturali, Maria Grazia De Lucia Serpico . Grazie alla Libreria Guida, grazie alla signora De Curtis per il dono di una serata di profonda spensieratezza regalata alla Città di Nola. Lincontro moderato da Carmela Maietta giornalista del Mattino di Napoli, ha visto numerosi interventi di pubblico che ha posto numerose domande allillustre ospite. Allinizio vi è stato la proiezione di un filmato riguardante il personaggio di Totò con alcune scene salienti della sua grande carriera cinematografica. Un grande personaggio che ha fatto parlare di se, un grande amore per la sua donna che va oltre il tempo nel ricordo affidato a un libro.
A.R.