Nola – Una candidatura per ricucire il rapporto tra le istituzioni e la comunità:  costruire insieme il futuro della città.

Sono state queste le motivazioni profonde che hanno portato all’ indicazione di Maurizio Barbato, candidato sindaco della coalizione Nola Domani, così come è stato spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione, svoltasi ieri sera, in piazza Immacolata.

La manifestazione, di fatto, ha aperto la campagna elettorale per le prossime amministrative in programma il 12 giugno.

Non potevo che partire da qui – ha affermato Maurizio Barbato– dal mio luogo del cuore che mi ha visto, in questa piazza, da bambino giocare a pallone. Con gli stessi occhi di allora, mi accingo a condividere – insieme a tutta la  comunità – un percorso per provare a costruire una città più vivibile“.

Cinquant’ anni, architetto, docente dell’ istituto Merliano, sposato con tre figli: da anni Barbato è impegnato nel mondo dell’ associazionismo. Notevole è stato, nel corso di questi anni, il suo contributo nell’ animare il dibattito culturale con le  tante pubblicazioni e videodocumentari che hanno aiutato tutti a conoscere meglio e ad amare di più la città.

Tante poi le iniziative intraprese a difesa del decoro urbano, del riordino urbanistico, della tutela dei valori identitari del territorio.

Durante la conferenza stampa è stato sottolineato il percorso che ha portato all’ individuazione di Barbato quale candidato sindaco che è giunto dopo un confronto aperto e democratico.

Ringrazio tutti di vero cuore – ha proseguito  Barbato -. Mi ero avvicinato a questo tavolo solo per dare il mio contributo, mai avrei pensato di poter essere investito di questo ruolo. Sono un padre di famiglia e sento forte il desiderio di lavorare affinché i miei figli possano crescere e svilupparsi in una città vivibile.
È un obbligo morale che dobbiamo sentire forte tutti noi

Per quanto riguarda il programma Barbato ha evidenziato. “Avremo modo di esporre le nostre idee nel corso di questa campagna elettorale. Non racconteremo un libro di sogni, ma azioni concrete da fare che  dovranno poggiare su due pilastri fondamentali: il riordino della città, da un lato, e dall’ altro, le grandi opere da progettare, profittando del Pnnr“.

A chiusura della presentazione Barbato ha formulato il suo in bocca a lupo a tutti i candidati impegnati in questa tornata elettorale. “Questa campagna elettorale- ha concluso- sia una proficua occasione di confronto che sappia soprattutto parlare al futuro, piuttosto che soffermarsi su una narrazione al passato. In bocca a lupo a tutti“.
Nelle prossime ore saranno ufficializzate le liste che costituiranno la coalizione di ” Nola Domani”.

clicca qui per rivedere la conferenza stampa

https://www.youtube.com/watch?v=UcT0tEjYaEk