APPROFONDIMENTO
Perturbazione dalla Sardegna raggiunge le regioni centrali con rovesci e temporali soprattutto sulle coste toscane, laziali, campane e localmente fin nelle zone interne. In nottata peggiora sulla Sicilia con rovesci intensi e temporali. Nubi diffuse sul resto del Centro con scarse precipitazioni. Molte nubi anche al Nord con piogge sulle Alpi occidentali e poi centrali, più asciutto sul resto dei settori. Venti meridionali. Temperature stazionarie.
NORD: nubi che aumentano su tutte le regioni nel corso della giornata con precipitazioni che riguarderanno soltanto le Alpi occidentali e poi quelle centrali, sporadici piovaschi sulla pianura piemontese. Più asciutto sul resto dei settori. Temperature massime comprese tra 16 e 23 gradi con valori più bassi in Piemonte.
CENTRO: nubi in aumento su tutte le regioni. Rovesci e temporali giungono dal mare verso le coste della Toscana, specie sul Livornese e Grossetano, temporali anche su coste del Lazio. Precipitazioni più deboli man mano che ci si sposta verso le regioni adriatiche. Migliora in Sardegna con ultimi rovesci o temporali sui settori settentrionali. Temperature massime comprese tra 19 e 25 gradi.
SUD: nubi in aumento sulla Campania e basso Tirreno con piogge sulle coste campane, anche con occasionali temporali. In tarda serata e notte peggiora sulla Sicilia, a partire dai settori costieri meridionali con rovesci intensi e temporali. Temperature massime comprese tra 24 e 30 gradi.