Con decreto sindacale nr. 232 del 9 giugno sono stati nominati i nuovi componenti della giunta comunale a Nola. Il nuovo esecutivo targato Minieri è così composto:
Francesca Giglio con delega al Bilancio e finanza locale, programmazione finanziaria, tributi, risorse finanziarie, fondi U.E., commercio e attività economiche e produttive, vigili urbani.
Berenince Candela con delega alle Politiche sociali, servizi sociali, politiche del lavoro e giovanile, immigrazione, terzo settore, politiche delle pari opportunità.
Ferdinando Giampietro con delega ai Beni Culturali e Pubblica Istruzione, politiche scolastiche, asilo nido, beni culturali, promozione attività culturali e turistiche, spettacolo, Festa dei Gigli, edilizia privata, edilizia residenziale, edilizia economica e popolare, Urbanistica ad eccezione del puc.
Elvira Caccavale con delega all’Annona, protezione civile, Put, trasporto, urbano, sport ed iniziative sportive, fiere e mercati, agricoltura, patrimonio.
Angelo Siano con delega ai Lavori Pubblici, infrastrutture, programmazione e realizzazione interventi abbattimento barriere architettoniche, espropriazioni edilizie cimiteriali, edilizia sportiva, edilizia scolastica, arredo urbano.
Francesco Pizzella con delega all’Ambiente, politiche ambientali, verde pubblico, igiene urbana, sanità, contrasto al randagismo, canile municipale, servizi cimiteriali.
Ruggiero Iovino con delega alle risorse umane, avvocatura e vice sindaco.
Le dimissioni dei precedenti assessori sono state rassegnate in data 3 giugno. Ecco i dimissionari: Francescantonio Galasso, Vincenzo Scolavino, Annalisa Sebastiani, Monica Zimmaro. Cambio di guardia anche per il presidente del consiglio comunale che sarà Salvatore Notaro (Più Nola).
Nuove entrate in Consiglio comunale: Caccavale Antonella – 360 voti – entra al posto di Angelo Siano (Uniti per Nola) mentre Michele Pollicino entra in Consiglio comunale al posto di Francesco Pizzella (Nola in Movimento).