In campania e nel nostro paese NOLA oggi si presenta cosi….. sta continuando a nevicare, per   i giovanissimi è una novità, sono contenti  perchè hanno tutto E DI PIU’ e anche la neve………. perchè non gli manca niente neanche ai più poveri visto che ci pensano i genitori, VOGLIO RACCONTARVI QUALCHE ANEDDOTO DI TANTI  ANNI FA, quando noi di una certa età eravamo bambini e cercavamo ai nostri genitori qualcosa in più. A casa mia, mia mamma ci diceva in dialetto nostro “ce ne fott’ca fa fridd’ ma a musica e bella” il significato era che, noi ci morivamo di fame e volevamo il grammofono, io avevo sette anni, era il giorno della vigilia di Natale, mia sorella Giovanna e mio fratello Nicola essendo i più grandi di età gli chiesero alla mia tanto amata mamma  ERNESTINA se  voleva comprarci la radio a grammofono da Giorgio Rocco a Nola pagando a poche lire al mese, così si poteva ballare in casa con amici, ma i soldi, non c’erano per niente eppure mia mamma in gioventù era abbastanza facoltosa a casa dei suoi genitori, e  non era abituata alla fame; ma stiamo parlando anche del dopo guerra,quando la fame c’era sul serio no come oggi, e non si mangiava veramente. Oggi  si mangia  pesce in quantità vongole, di tutte le  qualità;prima si mangiavano solo gli spaghetti con qualche testa e  coda di anguille e noci , ma per noi erano veramente buone. Forse era la fame ,ma quella vera non come adesso, che chi non ha da mangiare va alla mensa e si mangia super buono, giovani “a vuie  vo pogna dint’a’a pancia”‘ ve lo dico io Tony compresi i miei figli, ma c’era tanto  amore e tanto bene verso i  nostri avi ,e nessuno poteva uscire di casa a  Natale e Capodanno avete capito! QUESTO E IL MIO PENSIERO GUARDANDO LA NEVE FUORI CI AFFIORANO TANTI RICORDI, BELLI E BRUTTI, IL NECESSARIO CHE CI SIAMO ANCORA . AUGURI E TANTI BACI DA TONY L’AMERICANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *