Il direttore generale dellAsl Napoli 3Sud, Maurizio DAmora ha attivato il presidio provvisorio di pronto soccorso del Santa Maria della Pietà. L’ingresso del Pronto Soccorso (provvisorio) sarà spostato dal varco originario di via Seminario a quello di via Dell’Amicizia. Il reparto è stato trasferito momentaneamente presso i locali ex mensa che in questi mesi sono stati oggetto di un programma di adeguamento. Si tratta, infatti, di un trasferimento provvisorio, nellattesa del completamento dei lavori di adeguamento e di ampliamento del pronto soccorso. La ditta aggiudicataria dovrà osservare il termine di 360 giorni per ultimare lopera. In meno di un anno dovremmo avere il nuovo reparto di pronto soccorso. Malgrado i vincoli imposti dal piano di rientro voluto dalla Regione Campania, al presidio di Nola vengono assicurate tutte le risorse necessarie al corretto funzionamento, così come avviene per tutte le altre strutture dellAsl Napoli 3 Sud. Si tratta di un progetto da ottocentomila euro. Questa condizione provvisoria, sebbene tale, risulta di certo più efficiente e organizzata di quella precedente, compreso lo staff medico, paramedico, infermieristico e di vigilanza. Il nuovo pronto soccorso prevede lampliamento del reparto, la costruzione di un nuovo e più adeguato stabile che andrà a congiungersi con quello esistente. Lobiettivo è sia quello di migliorare la ricettività del reparto sia lofferta sanitaria, un tempo limitata a causa degli spazi ridotti. Il nuovo pronto soccorso diventerà in pratica un vero e proprio dipartimento per lemergenza e sarà dotato anche di otto posti letto al fine di poter ricoverare i pazienti durante il primo soccorso, per poi trasferirli, a seconda dei casi, nei reparti specializzati. In un ospedale da apprezzare e rispettare non può mancare un pronto soccorso vantaggioso ed attrezzato.