5 ottobre
Anfiteatro Laterizio di Nola – Via Mario De Sena
Ore 19.00 Fabula acta est: plaudite!
Rappresentazione teatrale della morte dell’Imperatore Augusto a cura dell’associazione Nartea di Napoli. A seguire corteo dall’Anfiteatro a piazza Duomo a cura dell’associazione “Villa Adriana nostra” di Tivoli (RM)
10 ottobre
Museo Storico Archeologico di Nola – Via Senatore Cocozza
Ore 17.00 Convegno – Istituzione e società di Nola romana tra la fine della respublica e il principato giulio – claudio
Relatore: Aniello Parma – Università degli Studi di Lecce
11 ottobre
Museo Storico Archeologico di Nola – Via Senatore Cocozza
Ore 17.00 Convegno – Rilievi nolani di età augustea
Relatore: Carmela Capaldi – Università degli Studi di Napoli Federico II
12 ottobre
Villa augustea di Somma Vesuviana
Ore 10.30 Visita guidata alla a cura del dottor Girolamo Ferdinando De Simone. Partenza alle ore 10.00 da Piazza d’Armi con prenotazione obbligatoria alla mail info@meridies-nola.org
14 ottobre
Museo Storico Archeologico di Nola – Via Senatore Cocozza
Ore 17.00 Convegno – Apollo, la Campania e Virgilio
Relatore: Carlo Rescigno – Seconda Università degli Studi di Napoli
Nel periodo delle celebrazioni tutte le scuole di Nola potranno prenotare una visita guidata gratuita ai reperti augustei presenti in città presso l’Assessorato alla Pubblica Istruzione.