Nola- Nella chiesta dei Santi Apostoli è stato presentato alla città, in modo ufficiale, il progetto stilato dallo staff tecnico del gruppo di volontariato, destinato al rifacimento del più grande spazio aperto della città. Il lavoro del “Movimento Piazza D’Armi” è volto a rilanciare e riqualificare Piazza D’Armi a Nola per restituirla a tutti i cittadini. L’evento è stato illustrato nel corso di un convegno dal titolo “Ricomincio da Piazza d’Armi”. Il convegno s’avvale del patrocinio dell’Ordine degli Agronomi della Provincia di Napoli. Numerosa partecipazione di pubblico. Si tratta del secondo atto. Del secondo convegno, del progetto del Movimento volto a riqualificare e rilanciare Piazza d’Armi a Nola. Il progetto è già stato depositato all’Agenzia del Demanio, e ora illustrato pubblicamente; su di uno schermo gigante c’è stata la proiezione di alcune diapositive realistiche illustranti il progetto. A prendere parte al convegno dibattito sono stati: in qualità di moderatore Antonio Russo, Giornalista, Alberto Ruggiero, Presidente del Movimento Piazza d’Armi, Alessandro D’Alessandro, vicepresidente del Movimento Piazza d’Armi, Pasquale Crispino, presidente dell’ordine degli Agronomi Provincia di Napoli, Gaetano Rivezzi, Coordinatore Regionale Associazione Medici per L’Ambiente, Annamaria Iovino, Presidente Circolo Legambiente di Nola, Nicola Litto, gruppo urbanistica Movimento Piazza d’Armi, arch. Martina Bosone, gruppo urbanistica Movimento Piazza d’Armi, arch. Pierluigi Cioffi, gruppo urbanistica Movimento Piazza d’Armi, Rosa Verde, agronomo, Aldo Capasso, Facoltà di Architettura Università Federico II di Napoli e infine Geremia Biancardi, sindaco di Nola. “Con questo evento – sottolinea Alberto Ruggiero, presidente del movimento – il Movimento Piazza d’Armi intende offrire alla cittadinanza di Nola ed alle sue istituzioni, un atto progettuale concreto. L’idea è che questo progetto possa rappresentare il materiale spunto per la realizzazione di un’opera che, se portata a termine, costituirà un volano per l’intera Città sotto tutti i profili”. A portare a termine l’operazione il gruppo “urbanistica” dell’associazione, i cui membri hanno lavorato molto alacremente per riuscire nell’intento di dotare la cittadinanza di uno strumento moderno ed efficiente. Al Sindaco è stato consegnato materialmente una cartella contente le tavole del progetto. Il Sindaco, nel corso del suo intervento ha espresso alcune perplessità tecniche e realizzative pur riconoscendo la validità progettuale dell’opera e la fattiva e cordiale collaborazione del “Movimento Piazza D’Armi”. Alcuni interessanti interventi dal pubblico hanno reso ancor più interessante l’argomento trattato.
A.R.