ECCO QUANTO CI RACCONTANO QUESTI GIOVANI

Siamo quattro studentesse, Elisabetta Bassani, Ylenia Canavesio, Federica Confalonieri e Beatrice Piazza, di psicologia Comunicazione, percorso “Comunicazione, benessere ed empowerment” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. parliamo di argomenti più interessanti affrontati dalla psicologia positiva .ALLORA faccio una domanda ai tanti giovani che ascoltano seguono la musica,anche la nostra emittente radio antenna campania ,avete mai provato a chiudere tutto tv e il computer, ecc…. mettendovi una  piccola cuffia nello orecchio,luci  luce spente e provare come vi sentite il giorno dopo,La musicoterapia viene impiegata in diverse campi, che spaziano da quello della salute come prevenzione, riabilitazione e sostegno, a quello del benessere al fine di ottenere un migliore equilibrio e armonia psico-fisica. La musicoterapia tradizionale, che è quella di tipo psicoterapico, utilizza un codice alternativo rispetto a quello verbale, per cercare di aprire attraverso il suono, la musica, e il movimento, dei canali di comunicazione nel mondo interno dell’individuo. Gli operatori di musicoterapica cercano cioè di sbloccare questi canali attraverso l’espressione strumentale sonora. Per quanto riguarda la terapia e la riabilitazione gli ambiti di intervento riguardano preminentemente la neurologia e la psichiatria: autismo infantile, ritardo mentale, disabilità motorie sono solo degli esempi. Rappresenta un’area importante della psicologia che porta a miglioramenti che non si riescono ad ottenere con altre forme di cura! Per approfondire l’argomento: seguiteci ogni sabato leggendo la mia rubrica del sabato Tony sulla  la gazzetta campana ,info@lagazzettacampanait.trasferimentiaruba.it   .tel 3477557249 Nola un saluto di buona festa e buona Domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *