Un ‘patto’ tra le istituzioni, la Chiesa e il territorio per offrire più opportunità educative ai giovani, prevenendo l’abbandono scolastico e la devianza.

E’ il senso dell’intesa sottoscritta oggi a Napoli, nell’istituto minorile di Nisida, tra il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, la responsabile del Viminale Luciana Lamorgese e l’arcivescovo Domenico Battaglia, che aveva sollecitato un’iniziativa.

    “Noi come ministero mettiamo a disposizione 40 milioni per il Patto”, ricorda Bianchi. Primo obiettivo, grazie alla sinergia tra enti locali, Regione, Chiesa e terzo settore, aumentare il numero degli istituti scolastici aperti tutto il giorno. Poi mettere in campo “attività speciali per i ragazzi più a rischio” e migliorare i percorsi integrazione per chi arriva da immigrato”.

    I fondi del Patto, precisa Bianchi, sono “una misura concreta, precisa con risorse che diamo direttamente alle scuole, alle quali si aggiungono quelle delle altre istituzioni”. Il Pnrr per il comparto istruzione prevede 800 milioni per la Campania, ulteriori risorse “da investire per evitare che i ragazzi si disperdano”, ha proseguito il ministro.

 

A Sorrento il forum ‘Verso Sud’ con Draghi e Mattarella

Campania.

Sono in corso a Sorrento, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i lavori del forum ‘Verso Sud – Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo’.

 (ANSA)

Forum ‘Verso Sud’: maglia del Sorrento in dono a Draghi

Campania.

Il premier Draghi atterra in elicottero a Sorrento, per il Forum “Verso Sud” e riceve in dono una maglia rossonera con il numero 1 ed il suo nome. Non è quella del Milan, ma quella Sorrento calcio, che ha gli stessi colori e gioca in serie D.

 (ANSA)

Covid: in Campania contagi stabili, 5 morti in 48 ore

Campania.

Resta stabile, in Campania, l’indice di contagio. Secondo i dati del Bollettino ordinario della Regione Campania, sono 3.653 i neo positivi al Covid su 21.152 test esaminati. Ieri l’indice di contagio era pari al 17,52%, oggi 17,27%.

 (ANSA)

Simulazione missione su Marte, c’è anche ingegnere napoletano aspirante astronauta

Campania.

C’è anche un italiano, precisamente un napoletano, l’ingegnere 33enne Roberto Carlino, tra i componenti dell’equipaggio che si sta preparando per partecipare alla prossima missione simulata della NASA su Marte nel centro spaziale di Houston, in Texas.

Roberto Carlino e uno dei robot del progetto Astrobee (per gentile concessione di Roberto Carlino) (ANSA)Roberto Carlino e uno dei robot del progetto Astrobee (per gentile concessione di Roberto Carlino)

In bene confiscato a camorra nasce la sartoria sociale

Campania.

Quindici ragazze a rischio di essere escluse dalla scuola a causa dell’alto numero di assenze hanno frequentato un corso di formazione professionale Iefp in sartoria e ora si apprendono a diventare imprenditrici in un’azienda sociale in un bene confiscato …

 (ANSA)

Tornata dalla Francia a Napoli per ricevere in dono nuova vita

Campania.

Al Policlinico Federico II di Napoli è stato effettuato – per la prima volta nel Sud Italia, secondo quanto riferito da fonti della struttura – un trapianto di rene prelevato il giorno prima e preservato grazie alla macchina di perfusione continua (machine…

 (ANSA)

Truffa 77enne spacciandosi per il nipote, preso nel Napoletano

Campania.

E’ stato bloccato dai carabinieri mentre contava il denaro, ben 1600 euro, appena ricevuti da una 77enne ingannata da una telefonata con la quale un sedicente nipote le chiedeva di ritirare e pagare un pacco che contevena succhi di frutta in brick.

 (ANSA)

Controlli ambientali dei Carabinieri in provincia di Napoli

Campania.

Controlli ambientali dei Carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna, con il supporto dei militari della stazione forestale di Marigliano. Massima attenzione nei comuni di San Vitaliano, Scisciano e Castello di Cisterna.

 (ANSA)

Precipitò da 12 metri, muore operaio a Napoli

Campania.

E’ morto l’operaio caduto ieri, a Napoli, durante un sopralluogo presso la piscina comunale di Secondigliano. Walter Carbone, nato a Volla, 48 anni, lascia una moglie e due figli.