Nola – Prosegue il percorso teatrale secondo cartellone gestito dal teatro pubblico Campano. In quest’occasione la proposizione di una commedia dal titolo: “Il Bello della diretta “ di Lucio Pierri e Lello Marangio per la regia di Lucio Pierri . Sul palcoscenico nolano attori quali Maria Mazza, Lello Radice, Barbara Petrillo, Massimo Carrino e lo stesso Lucio Pierri. Si legge su di un opuscolo informativo che in qualche modo sintetizza quanto portato in scena: “Quante volte abbiamo sentito dire in televisione “È IL BELLO DELLA DIRETTA” Spesso però ciò che sembra bello, in realtà nasconde quello che non si vuole vedere: tradimenti, sotterfugi, pacchi e contropacchi. Un’ emittente locale, scenario di accordi segreti e vendette non riuscite, due belle donne, due goffi uomini, quattro amanti le cui vite saranno indissolubilmente legate a doppio filo fino a…Questo il tema della commedia, prodotta da DG Production e Summarte, scritta da Lello Marangio, che dopo il grande successo di “Stressati..ancora di più”, ritornano in teatro con una nuova pièce, moderna, attualissima, esilarante, dai ritmi frenetici un mix di comicità di situazioni e battute.” Il titolo dello spettacolo è, in effetti, è quello che divenuta una frase comune del linguaggio parlato, quando si vuole indicare qualcosa che accade; un imprevisto, una situazione non considerata, un inevitabile guasto tecnico. Si usa allora, ovviamente, la frase “Il Bello della diretta”; un’espressione spesso esagerata in televisione, per sdrammatizzare e per trovare un modo elegante e raffinato per proseguire. Consenso di pubblico per lo spettacolo, per una proposizione scenica gradevole, divertente, con battute ironiche; una commedia degli equivoci. In effetti in teatro è la stessa essenza di ciò che accade senza alcuna possibilità di tornare indietro. Lo spettacolo, in un elegante scenografia, ha come inizio, all’aprire del sipario, sia al primo che al secondo atto, un filmato introduttivo dove la storia narrata viene avviata, portata a conoscenza immediata allo spettatore. La tecnica cinematografia e l’aspetto recitativo in un mix di grande effetto. A chiusura dello spettacolo, nei rituali ringraziamenti al pubblico, Lucio Pierri si è intrattenuto con gli spettatori in uno spettacolo nello spettacolo; battute esilaranti; un fuori programma di grande apprezzamento di gran ironia, comicità e cordialità.antonio romano per radio piazza eventi