Nola Gino Rivieccio in Faccio progetti per il passato. Un tempo di cui si sente il rimpianto, anni più romantici che Gino racconta con ironia lasciando spazio anche a un pizzico di satira politica, che nei suoi spettacoli non manca mai, e alla musica a coronamento di uno spettacolo da ridere ma dal gusto nostalgico e che giustifica il titolo per nulla contraddittorio. Di solito si fanno progetti, per il futuro! Per lennesima volta, ritorna Gino Rivieccio al Teatro Umberto con la presentazione al pubblico di un suo spettacolo. Lironia mista a satira politica di Gino Rivieccio segna il secondo appuntamento teatrale. Faccio progetti per il passato è il nuovo e divertente spettacolo che amalgama personaggi con attuali frangenti, situazioni tratte dal mondo contemporaneo. Scritto a quattro mani con Gustavo Verde, lo spettacolo mescola con unatmosfera blues, la bravura degli artisti e il mondo reale del momento che stiamo attraversando: in scena un ambiente locale piano bar, dove è sovente in scena una violinista che in più di unoccasione dimostra la sua bravura. I suoi momenti musicali rimarcano e rilevano determinati passaggi scenici. Gli ambienti sono quelli, per esser più precisi, di un ingresso – albergo, dove riecheggiano le note del violino. Altri personaggi popolano la scena, come il rappresentante di tessuti Antonio Maresca e una barista dallo spiccato accento francese. Rivieccio intrattiene il pubblico ripresentando personaggi del suo repertorio e trattando argomenti attualissimi, come la venerazione della tecnologia, specie tra i giovani. Si ricordano vecchi tempi, quelli in cui si andava a letto dopo Carosello, quellinsieme di pubblicità che i bambini di allora vedevano volentieri. I tempi andati quando bisognava aspettare di svilupparle le foto e non erano pronte in pochi attimi su un profilo Facebook. Al termine Rivieccio ha salutato il pubblico con un fuori programma e un tono di polemica circa una sua questione personale con il Comune di Nola, i presenti tutti ad applaudire la sua critica.
Nola Teatro Umberto – Gino Rivieccio in Faccio progetti per il passato.
ByLaGazzettaCampana
Dic 4, 2012Related Post
LA GAZZETTA CAMPANA E finita un altro festival amen-Chi ha vinto Sanremo 2023? Il vincitore è Marco Mengoni con la canzone “Due vite” DaNunzio Zeccato -12 Febbraio 2023 Sanremo 2023 Marco Mnegoni Chi ha vinto il Festival di Sanremo 2023? Il vincitore è Marco Mengoni con la canzone “Due Vite”. Il cantante si è imposto su tutti gli altri ventisette cantanti in gara sin dall’inizio. Serata dopo serata, durante questa settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana, il brano di Marco Mengoni è conquistato tutti. C’è da dire che già dal primo ascolto riservato alla stampa, la situazione è stata chiara sin da subito. Alla vigilia del Festival il nome di Marco Mengoni era già tra i favoriti papabili alla vittoria. Chi ha vinto Sanremo 2023? Il vincitore è Marco Mengoni Marco Mengoni è il vincitore la settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2023. Il cantante trionfa sul palco del Teatro Aristo con il brano dal titolo “Due vite”. Chi è Marco Mengoni Marco Mengoni nato a Ronciglione, il 25 dicembre 1988 è un cantante italiano. Si tratta del primo artista italiano ad aver vinto il Best European Act agli MTV Europe Music Awards, premio conquistato nel 2010 e nuovamente nel 2015, nonché il primo artista italiano della storia ad esibirsi al Billboard Film & TV Music Conference di Los Angeles nel 2013. Inoltre è il primo artista italiano finalista come Worldwide Act agli MTV Europe Music Awards 2013. Nel 2014 viene eletto Miglior cantante italiano ai Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2014 di Los Angeles. Dopo alcune esperienze nell’ambito musicale come membro di un quintetto vocale, a 16 anni decide di intraprendere la carriera solista. È salito alla ribalta nel 2009, vincendo la terza edizione del talent show X Factor e firmando quindi un contratto discografico con la Sony Music. Nel corso della sua carriera ha partecipato tre volte al Festival di Sanremo: nel 2010 con il brano Credimi ancora, giungendo terzo, nel 2013, vincendo con il brano L’essenziale, e nel 2023 con il brano Due vite. Nel 2013 è stato scelto per rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2013, classificandosi alla settima posizione. Sempre nel 2013 ha rappresentato l’Italia anche all’annuale MTV Europe Music Awards, vincendo il titolo di Best Italian Act e successivamente quello di Best South Europe Act. Nel 2021 ha poi vinto il Power Hits Estate con il tormentone Ma stasera. Nel corso della sua carriera ha inoltre ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui dieci Wind Music Awards e tre MTV Europe Music Awards, oltre a nove candidature al World Music Award. Marco Mnegoni con “Due Vite” a Sanremo 2023 A distanza di dieci anni dalla vittoria con “L’essenziale”, Marco Mengoni è tornato in gara al Festival di Sanremo 2023 con il brano “Due vite“. Vincitore annunciato già alla vigilia della kermesse, Mengoni si è presentato con un brano molto personale che a primo acchito potrebbe sembrare una dedica d’amore, ma in realtà nasconde con dialogo-confronto tra la vita onirica e quella reale. (Qui il testo e il significato del brano di Marco Mengoni dal titolo “Due Vite) LASCIA UN COMMENTO Commento: Nome:* Email:* Sito Web: Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. SEGUICI SUI SOCIAL 191,236FansMI PIACE 69,549FollowerSEGUI 5,107FollowerSEGUI 3,640IscrittiISCRIVITI GUIDA TV Ora in Onda Serata Lista Canali Film in Tv FILM STASERA 18:15 21:00 21:05 21:05 23:26 ULTIM’ORA USA, CHIUSO SPAZIO AEREO SUL MONTANA: PER PENTAGONO SOLO “ANOMALIA RADAR” TUTTE LE NEWS GLI ULTIMI ARTICOLI Programmi tv pomeriggio Programmi TV del pomeriggio di oggi | domenica 12 febbraio 2023 Anticipazioni Tv 12 Febbraio 2023 Sanremo 2023 Marco Mnegoni Chi ha vinto Sanremo 2023? Il vincitore è Marco Mengoni con la canzone “Due… Festival di Sanremo 12 Febbraio 2023 Sanremo 2023 Marco Mnengoni Classifica finale Sanremo 2023: vincitore, podio e tutti i premi del Festival Festival di Sanremo 12 Febbraio 2023 Chi siamo Lo staff Contatta la redazione Privacy Disclaimer Preferenze pubblicitarie © 2021 SuperGuidaTV srl | via Cimarosa 66 – 80127 Napoli | C.F. P.Iva: 08723421213. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di IdeaSolutions Holding srl – Via Cimarosa 66 – 80127 Napoli (NA) | P.Iva 04787231218 | REA NA714158 | Capitale Sociale € 160.000,00 i.v.
Feb 12, 2023
LaGazzettaCampana