Unica candidatura italiana per la “Rete di Feste a spalla”. La festa di San Paolino rischiava di essere estromessa a causa di un fraintendimento di PAOLO DE LUCA Stavolta la decisione è definitiva. E dopo aver rischiato negli scorsi mesi di uscire dalla lista dei candidati, da oggi la Festa dei Gigli di Nola rientra ufficialmente nelle nomination Unesco come “patrimonio immateriale dell’Umanità”. La kermesse fa parte della “Rete di feste con macchine a spalla”, che comprende anche la “Varia” di Palmi, i “Candelieri” di Sassari e le celebrazioni a Viterbo per Santa Rosa. A dare l’annuncio a Roma, Giuseppe Puglisi, presidente della Commissione nazionale per l’Unesco: “Dopo gli equivoci delle scorse settimane, tutto è rientrato – ha spiegato -. Questa è l’unica candidatura che l’Italia ha avanzato per il 2013, la prima dedicata esclusivamente alle Feste popolari”. La …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *