l procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha annunciato che la polizia morale è stata abolita dalle autorità competenti, ha riferito oggi l’agenzia di stampa Isna.
“La polizia morale non ha niente a che fare con la magistratura, ed è stata abolita da chi l’ha creata”, ha detto ieri nella città santa di Qom.
Ma al Jazeera: “Non ci sono conferme sul fatto che il lavoro delle unità di pattugliamento, ufficialmente incaricate di garantire la ‘sicurezza morale’ nella società sia effettivamente terminato”.
“Nessun funzionario della Repubblica islamica dell’Iran ha detto che la Guidance Patrol è stata chiusa”, precisa poi la tv di stato iraniana in lingua araba Al-Alam, citata da Cnn che ha chiesto un commento ufficiale al ministero dell’Interno di Teheran.
Teheran: ‘Abolita la polizia morale’
Medio Oriente.
Il procuratore generale: “La polizia morale non ha niente a che fare con la magistratura, ed è stata abolita da chi l’ha creata”
Kiev: ‘500 località ucraine sono tagliate fuori da rete elettrica’
Europa.
Von der Leyen: ‘Legge Usa anti-inflazione distorce mercato, ma no a guerra commerciale’
Nord America.
Il provvedimento americano “dovrebbe farci riflettere su come migliorare i quadri normativi Ue sugli aiuti di Stato e adattarli a un nuovo ambiente globale”, dice presidente Commissione Ue
In Indonesia colossale nuvola di cenere dal vulvano Semeru, evacuate migliaia di persone
Asia.
Nell’isola di Giava, dopo l’eruzione che ha persino provocato un allarme tsunami nel lontano Giappone. I servizi di emergenza hanno riferito di “valanghe infuocate” causate dalla lava. LE FOTO
FotoL’eruzione del vulcano Semeru a