Domenica 12 ottobre alle ore 15 il rugby torna allo stadio Albricci: in programma la seconda giornata di campionato di serie B che vede impegnati o biancazzurri della Partenope e i giallorossi del Frascati.
Il 15 Partenopeo diretto da Ezio Fallarino, “debutta” in casa, nello storico stadio dell’Arenaccia, da sempre sede del rugby a Napoli e, ad oggi, unico impianto in città dedicato esclusivamente a questo sport.
Un avvio di campionato, in un girone difficile con diverse squadre che, sulla carta, partono favorite per i Play Off: “il punteggio della partita di esordio con i favoriti del girone, non ha espresso il valore del nostro impegno, ma ci ha dato numerose conferme circa la compattezza e le grandi potenzialità di questo gruppo”, queste le parole del coach Ezio Fallarino all’indomani della sconfitta fuori casa con il Cus Roma, “domenica ci aspetta una partita da padroni di casa e il vantaggio del “campo” avrà il suo peso contro il Frascati che, tuttavia, affrontiamo ancora con qualche ruolo non del tutto coperto. Affrontiamo la sfida a testa alta… la squadra c’è e il morale è alto e come sempre ci sarà grande impegno a fare bene”
Nell’anno dei festeggiamenti per il cinquantenario dello storico scudetto Partenope, ricordiamo una vera e propria festa per la città, ricalcare il manto erboso del mitico Stadio Albricci sembra essere quasi un presagio di grandi avvenimenti sportivi.
“La possibilità di vedere giocare la Partenope nello “stadio del rugby” a Napoli nasce grazie alla collaborazione tra la delegazione F.I.R. Campania e l’Esercito – riferisce il generale di brigata Antonio Raffaele vertice del Comando Militare Esercito “Campania” – ed è un tassello in un mosaico più ampio la cui figura di fondo è indubbiamente la vittoria e la rinascita dello spirito sportivo della città”.
Domenica prossima alle 15, tutti gli sportivi sono invitati all’Albricci per una giornata di sport e passione e per applaudire i biancazzurri della Partenope finalmennte a casa.