Non e’ la prima volta che nel napoletano si scoprano RIFIUTI PERICOLOSI E grazie sempre alla Guardia di Finanza di Nola
CRONACA NOLANA ALLA PERIFERIA DI NOLA Oltre 200 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi
La Guardia Di Finanza di Nola ancora una volta anno scoperto Oltre 200 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi e non, tra i quali lastre di eternit contenente amianto, depositati in maniera incontrollata su un fondo agricolo di 1.500 mq alla periferia di Nola. Il comando della finanza diretti dal capitano Rosario Pepe, a sorprendere in flagranza di reato un uomo intento a scaricare i rifiuti pericolosi frutto evidentemente di illecita attività di raccolta itinerante. L’uomo è stato fermato, identificato e denunciato all’autorità giudiziaria per reati ambientali mentre l’intera area è stata sottoposta a sequestro.
L’operazione s’inquadra in una più vasta attività info-investigativa e di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione di reati in materia ambientale.
L’illecito smaltimento dei rifiuti rappresenta un fenomeno largamente diffuso nel territorio. le Fiamme Gialle nolane da inizio 2018 hanno complessivamente sottoposto a sequestro nove discariche abusive, segnalando all’Autorità giudiziaria 14 responsabili ed accertando lo stoccaggio illecito di oltre 1.500 tonnellate di rifiuti speciali i rifiuti pericolosi Si ringrazia alla squadra dei finanzieri di Nola siccome che non e la prima volta ma quelli che pagano con la salute sono sempre tutti gli abitanti della zona il triangolo della morte ,sono a migliaia le persone affette da malattie tumorali di tutte le specie ,e di tanti che hanno lasciato questo mondo cosa non si fa per danaro, io la pena di morte in Italia la metterei per alcune cose come queste che mettono in pericolo anche loro stessi ,e quelle delle proprio famiglie ,Come si fa a non capire i pericoli per l’umanita’, ma sono piu’ importanti i soldi che la vita ,Li portate a presso quando andate dall’altra parte? LA GAZZETTA CAMPANA NEWS
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.