Norme, circolari e ordinanze dell’area Nuovo coronavirus
Altre News
- CIRCOLARE del Ministero della Salute
- Trasmissione documento “Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”.(pdf, 8.94 Mb)
- CIRCOLARE del Ministero della Salute
- COVID-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena(pdf, 0.42 Mb)
- CIRCOLARE del Centro nazionale sangue
- Estensione misure di prevenzione della trasmissione dell’infezione da SARS-CoV-2 mediante emocomponenti labili – Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito di Gran Bretagna, Irlanda del Nord e Repubblica Ceca (pdf, 0.22 Mb)
- DECRETO-LEGGE n. 125
- Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita’ operativa del sistema di allerta COVID, nonche’ per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020. (20G00144)
- ORDINANZA del Ministero della Salute
- Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A05464)
- DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
- Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (20A05463)
- COMUNICATO del Ministero della Salute
- Comunicato relativo all’ordinanza del Ministro della salute 25 settembre 2020, recante «Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19». (20A05393)
- CIRCOLARE del Ministero della Salute
- Uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, con particolare riguardo al contesto scolastico. (pdf, 0.56 Mb)
- ORDINANZA del Ministero della Salute
- Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A05270)
- LEGGE n. 124
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020. (20G00143)
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.