CASERTA – Si è svolta nei giorni 24 e 25 Settembre 2016 presso il Grand Hotel Vanvitelli, la finalissima del concorso nazionale per aspiranti attrici Ragazza Cinema OK. Una nuova attrice per il cinema italiano, giunto alla trentesima edizione. Dopo la prima di Sanremo, anche a Caserta un Flash Mob per dire stop al femminicidio. Prima in diretta televisiva su Canale Italia 160 e Italia Mia, poi nel Salone delle feste del Gran Hotel Vanvitelli. Dal quartier generale della manifestazione, un minuto di silenzio con le maschere bianche dipinte di rosso, simbolo del sangue versato dalle donne vittime di violenza. L’iniziativa si deve a Massimo Civale, patron del concorso ed organizzatore, ideato dallo stesso insieme al fratello Dino nel lontano 1986. Trent’anni di successo e soprattutto impegno nel sociale. Già nella presentazione e prima ufficiale con l’elezione di Miss Sanremo fu presentato, questo progetto di dedicare il tour 2016 al femminicidio, in collaborazione con varie Associazioni tra di essi: Rosa Bianca, Fonte di Vita, Donne a Testa Alta. Ma non solo, la grande novità di questa 30^a edizione dell’unico concorso nazionale per il Cinema Italiano Ragazza Cinema OK, è stata la categoria Junior riservata alle ragazze dai 7 ai 13 anni. Apre lo spettacolo, il collegamento con Mara Venier, che saluta i fratelli Civale e gli ospiti del Vanvitelli, augurando successo a tutte le 53 bellissime finaliste provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, che sono state protagoniste in passerella con gli abiti di Camilla Milano, i costumi da bagno. Una serata piena di moda e spettacolo quella al Vanvitelli di Caserta, con diversi intermezzi musicali: la coreografia di Carmine Rullo, The opposites e B-WHITE”, il Balletto di Danza Orientale, i ballerini di Break Dance e la voce incantata di Krizia. Presenti anche alcuni noti volti del mondo dello spettacolo: l’attore Salvatore Misticone dal film “Benvenuti al Sud”, Rudy dalla fiction “I Cesaroni”, i Nomadi, Antonio Zequila e la bellissima Floriana Rignanese. Il titolo Ragazza Cinema OK 2016 è stato aggiudicato a Debora Ferro, universitaria siciliana nata sotto il segno dell’ariete, amante dei Cavalli, pratica equitazione. Tra le vincitrici ricordiamo il titolo del Televoto votato dai telespettatori per il sorriso a Chiara San Giovanni; altre finaliste sono state premiate con vari titoli sia Starlet che titoli tradizionali (sponsor e categorie). Vincitrici Starlet: Jasmine Paone, Irina Marchio, Chiara Giacalone, Sofia Gargano, Carlotta Fazio, Chiara Panaja, Noemi Figlioli, Aurora Ardizzone, Giusy Bilella, Jessica Lentini, Angelica Jacovelli, Sofia Vona; fasce sponsor : Chiara Leo, Giada Colelli, Raquel Mira, Melania Fierro, Claudia Raimondi, Alice Barile, Lavinia Cafaro, Sonia Contorno, Valeria Esposito, Maddalena Terrone, Ester Ianelli, Luigia Mangano, Chiara Sangiovanni, Un Volto X Fotomodella International Shene’ Kruger, Premio critica giornalisti Soviana Vallone. Tra le vincitrici, una ragazza del nostro territorio, ha ottenuto la fascia di Ragazza Cinema Ok Simpatia. Si tratta di Valeria Esposito, diciottenne originaria di Marigliano, nata sotto il segno dello scorpione, con la passione per la moda e la fotografia.
di A.F.