Dal prossimo 6 agosto, al fine di assicurare, costantemente, una maggiore regolarità, fluidità e sicurezza della circolazione, entrerà in funzione, in via sperimentale, un nuovo dispositivo di traffico.
Il dispositivo, contemplato nella Ordinanza Sindacale n° 24 del 30 luglio 2012, prevede un anello a senso unico di marcia che permetterà di smaltire il traffico veicolare in entrata ed in uscita dalla Città, riducendo al minimo il transito dei veicoli nel Centro Storico.
Queste le strade che saranno percorse a senso unico di marcia, partendo da Piazza Villa:
Via G.Imbroda, Via V.La Rocca, Via G.Fonseca, Via P.Vivenzio, Via Abate Minichini, Via A.Renzullo, Via Anfiteatro Laterizio fino allintersezione con Via Anfiteatro Marmoreo.
È un percorso di civiltà quello che stiamo tracciando ha affermato lAssessore alla Viabilità Erasmo Caccavale . Sono sicuro che, dopo i primi, inevitabili disagi, tutti i cittadini potranno godere dei benefici di questo provvedimento, che è il primo passo di un piano ambizioso, che comprende anche la ZTL, la zona a traffico limitato che, invece, interesserà il Centro Storico cittadino.
Voglio ringraziare, oltre tutti gli agenti della Polizia Municipale per la loro disponibilità, il nuovo Comandante, il dottor Gennaro Sallusto, che si è immediatamente calato, con competenza, capacità ed abnegazione, in questa nuova realtà. Infine, vorrei rivolgere un appello alla Cittadinanza tutta: chiediamo pazienza per gli inconvenienti che, sicuramente, si verificheranno nei primi giorni di sperimentazione e, soprattutto, collaborazione per poter migliorare il dispositivo e rispetto per la nuova segnaletica. È facile amministrare senza fare scelte coraggiose ha concluso Caccavale , ma questa Amministrazione ha, invece, il coraggio di prendere decisioni, anche difficili, per il bene della Città.
Oltre a ringraziare lAssessore Caccavale, che si è immediatamente messo al lavoro con generosa dedizione, Mi preme sottolineare leconomicità di questa operazione ha invece affermato il Sindaco Geremia Biancardi . Lamministrazione che presiedo, infatti, ha recuperato il Piano Traffico redatto dal Prof. Marino De Luca nel 2000, quando fu commissionato dallamministrazione Ambrosio, con una minima spesa per ladeguamento alle nuove esigenze e normative.