Nell’ambito delle attività di comunicazione scientifica dell’Associazione di Promozione Sociale “EcoFoodFertility” che sostiene il progetto di ricerca omonimo (www.ecofoodfertility.it) si tratterà dell’impatto delle nanoparticelle sulla salute umana e sulla fertilità maschile.Infatti una delle valutazioni previste in EcoFoodFertility riguarda la valutazione delle nanoparticelle nel seme maschile affidata alla Dott.ssa Gatti che è una delle prime scienziate al mondo che ha direttamente affrontato concretamente tale problematica lavorando a diversi progetti internazionali e per conto di diversi governi fra cui quello Americano. Al momento è: International Fellow USBE
Visiting Professor of the Institute for Advanced Sciences Convergence (Department of State, USA)
Associate Professor of National Council of Research of Italy . ISTEC (Faenza)
Contract with the University of Urbino
Consultant to the European Science Foundation
c/o Nanodiagnostics

Le polveri disperse nell’ambiente specialmente quelle al di sotto del micron sono molto invasive se respirate o mangiate. Queste possono oltrepassare la barriera polmonare e attraverso la circolazione sanguigna possono raggiungere tutti i distretti del corpo umano compreso l’apparato riproduttivo. Si presenteranno come esempio evidenze di contaminazione dello sperma in soldati esposti all’ inquinamento bellico. Quando queste particelle, non biocompatibili e non biodegradabili, entrano in contatto con gli spermatozoi possono incidere sulla loro vitalità, condizionando così la fertilità maschile.

Dott. Montanari
La presentazione consiste in un excursus brevissimo corredato da immagini di microscopia elettronica su che cosa sono le micro- e le nanoparticelle inorganiche, dove si trovano (dai cibi ai recipienti di cottura antiaderenti, dall’ambiente in modo ubiquo ai tessuti del nostro organismo), come si formano e come si muovono nell’ambiente. Verrà illustrato come queste polveri entrino all’interno dei tessuti biologici e quali sono gli effetti che provocano: effetti infiammatori tipici da corpo estraneo fino all’induzione di tumori, formazione di trombi, malformazioni fetali, ecc.
Verranno pure succintamente discussi i problemi relativi al fabbisogno di energia e a come la sua produzione generi polveri tossiche.

Dott. Gennaro Esposito
Dirigente Medico Psichiatra Asl Napoli3 Sud – U.O.C. Salute Mentale di Nola (Napoli)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *