I VERTICI AZIENDALI DELL’ ASL CASERTA, ASL NAPOLI 1 , ASL NAPOLI 2 e ASL NAPOLI 3, DEVONO DIMETTERSI TUTTI.

 

NON VI VOGLIAMO SU QUESTE POLTRONE.

 

Avete sottaciuto, minimizzato e deriso, offrendo agli amministratori di turno, la FOGLIA DI FICO dietro cui nascondersi per giustificare la vostra inerzia e inadempienza rispetto alla devastazione del nostro territorio.

Avete confuso, distratto, fuorviato l’opinione pubblica, con la ricerca del nesso di causalità e mentre basterebbe il semplice principio di precauzione.

Ma è pur vero che la vostra nomina e la vostra carriera dipende dagli amministratori di turno, come pure il finanziamento di ricerche e studi, che in 20 anni hanno sperperato risorse economiche senza determinare i dati certi del disastro.

Cosa c’è ancora da ricercare e dimostrare, davanti all’evidenza, in terra dei fuochi della devastazione causata da roghi tossici ed esposizioni a sostanze cancerogene “sversate” e/o “intombate” nei nostri terreni?

… Niente … C’è solo da agire!!

 

DIMETTETEVI !

 

Se non bastassero i numeri degli “allarmisti” e “suggestionabili” tecnici dell’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ a produrre in voi uno SPONTANEO ed estremo atto di orgoglio, che vi porti dimissioni, vi ribadiamo che noi non vi vogliamo, siete anche voi i responsabili per gli incarichi avuti di un servizio sanitario campano critico e ultimo, in Italia, per i livelli essenziali di assistenza (LEA) forniti (come certificato della ministero della salute per gli anni 2011 e 2012)

 

Al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, che si vanta per il pareggio di bilancio raggiunto in sanità, facciamo i ‘complimenti’ per i vergognosi livelli di assistenza ai cittadini della sanità campana e per i seguenti numeri:

+ 51% Ricoveri per bambini, nel primo anno di vita, per tutti i tumori nella provincia di Napoli ;

+ 68% Ricoveri per bambini, nel primo anno di vita, per tutti i tumori nella provincia di Caserta ;

+ 10% l’eccesso di mortalità, rispetto al resto della regione, per gli uomini provincia napoli;

+ 13% l’eccesso di mortalità, rispetto al resto della regione, per le donne provincia napoli;

+ 4% l’eccesso di mortalità, rispetto al resto della regione, per gli uomini provincia caserta;

+ 6% l’eccesso di mortalità, rispetto al resto della regione, per le donne provincia caserta;

 

L’enorme aumento dei casi di ricovero dei bambini è ignobile, come ignobile è il fatto che sia stato consentito senza lanciare immediatamente un allarme e delle verifiche

 

DIMETTETEVI, la nostra pazienza è finita!!

 

CCF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *