Napoli – A seguire la premiazione del settore letterario e pittorico-fotografico, tenutasi, presso il Circolo nautico Posillipo, con pieno successo di presenze ed ospiti di eccellenza, sabato 15 novembre alle 10 il premio Megaris 2014, attribuirà riconoscimenti e Trofei, presso Palazzo Zapata, nella sede napoletana dell’Università Telematica Pegaso, in piazza Trieste e Trento, 48.
I riconoscimenti si inseriscono nell’ambito della ventitreesima edizione del Premio nazionale Megaris, il più longevo dei premi culturali della Campania.
Ideato da Carlo Postiglione, presidente dell’ Associazione Megaris e dell’Intercral Campania, che è diventato, in venti anni un punto di riferimento di una napoletanità che non si arrende, ma che risponde alla crisi con le armi della cultura e dell’impegno civile.
Saranno consegnati riconoscimenti ad Elio Pariota, direttore generale dell’omonima Università, Fabio Chiosi, presidente della Municipalità Chiaia di Napoli (sezione Istituzioni); Francesco De Simone, avvocato, (sezione alla carriera); Patrizio Oliva (sezione alla carriera); Gaetano Di Vaio, regista e attore (sezione sociale); Giovanni Mattioli e Giuliana Covella (sezione giornalismo); Francesca Marini (sezione canto); Agata Pisano (sezione medicina); Antonio De Martino (sezione imprenditoria).
Durante la manifestazione saranno, inoltre, assegnati i seguenti riconoscimenti: premio “Gaetano D’Alessio” al professore Giuseppe Gabriele; premio “GeryGargiulo” alla Fiera di San Gennaro Vesuviano; premio “Roberta Capasso” per il sociale alla professoressa Maria Franco; premio “Giovanni Raio” al professore Antonio Cristofaro. Infine, una menzione speciale andrà a Cesare Mastrocola, presidente del Tar Campania.
Con la presenza della commissione, composta da eminenti firme del giornalismo, introdurrà il giornalista Amedeo Finizio, condurrà Lorenza Licenziati.