SALERNO Si è tenuta lo scorso 12 settembre, la conferenza stampa che sancisce l’apertura ufficiale della stagione teatrale 2016/17 del teatro La Ribalta. L’associazione culturale, infatti, per il quinto anno consecutivo gestisce la struttura situata in via Salvatore Calenda, 98. Un impianto in autofinanziamento che esiste grazie alla determinazione e all’impegno dei soci dell’Associazione culturale La Ribalta, nata nel 2003 e costituita con lo scopo di promuovere la conoscenza del teatro in ogni sua forma e di avvicinare anche le nuove generazioni a questo mondo attraverso workshop, incontri, conferenze e corsi di formazione. “In questa ottica iniziamo un nuovo anno proponendo una stagione teatrale ricca di generi e offerte artistiche per tutti i gusti e per tutte le età, questo perché crediamo fortemente che il teatro va conosciuto in ogni sua forma di spettacolo: dal musical alla commedia, dal dramma al teatro per ragazzi, dal cabaret alla pantomima. Da qui il titolo della rassegna, che negli anni si riconferma: “I Diversi Volti del Teatro””. Queste le parole di Valentina Mustaro, direttrice artistica. Una kermesse all’interno della quale ha voluto raccogliere 16 spettacoli teatrali di compagnie salernitane e campane. Di questi: 8 spettacoli saranno a cura di compagnie amatoriali e 8 saranno spettacoli di compagnie professionistiche. Si inizia domenica 2 ottobre alle 19:00 con “Donne di Cuori”, uno spettacolo fuori cartellone, presentato dalla compagnia padrona di casa. Inoltre, i diversi eventi in programma godranno di un pre-show, dove saranno previsti dei momenti di degustazione di prodotti tipici in collaborazione con le principali aziende agricole campane. Riconfermato anche “Piccole Emozioni”, il cartellone adatto a far sognare i più piccoli, che in questo nuovo anno vedrà la piena collaborazione della libroteca “Saremo Alberi”, che oltre a garantire tre spettacoli in cartellone, offrirà al pubblico un introduzione a tutti gli show in programma con letture animate e momenti di intrattenimento. Tra le novità di quest’anno sono sicuramente da appuntare e da non perdere: “Totò Sapore e la magica storia della pizza” e “Inside Out”. Altra novità di quest’anno sarà la rassegna musicale “Salerno Music Show”, curata da due giovani salernitani da tempo attivi nell’associazionismo, Chiara Rossi e Stefano Bifulco. I due organizzatori in collaborazione con il teatro cercheranno di farsi portatori della creatività e dell’espressione dei cantautori locali portando band e solisti presso la struttura di via Calenda ogni ultimo giovedì del mese a partire dal 28 ottobre. Un ringraziamento speciale va anche all’Avantgarde cafe, punto di riferimento della musica dal vivo a Salerno, che ha scelto di sostenere l’iniziativa. L’intento, quindi, è quello di partire dalla musica per far scoprire ai giovani che ci sono nuovi punti di aggregazione da cui ripartire e che la cultura non è un fattore secondario ma va alimentata e sostenuta.foto-articolo1-la-ribaltarassegna-bambini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *