È stato presentato questa mattina, alla Commissione Lavori Pubblici, presieduta dal consigliere Cinzia Trinchese, il progetto di riqualificazione dellarea del mercato ortofrutticolo. La relazione è stata curata dagli architetti Umberto Barbalucca, Francesco Caccavale e Ciro Guida. I tecnici hanno evidenziato come già a fine 800 larea in questione fu oggetto di riqualificazione dallallora sindaco Tommaso Vitale, in un piano di riqualificazione generale delle zone extra moenia.Il piano illustrato prevede la realizzazione di un vero e proprio parco urbano. Lampio spazio, in passato sede del mercato ortofrutticolo e che attualmente conta la presenza di soli due box di vendita, sarà organizzato in maniera multifunzionale. In primo luogo, si prevede la realizzazione di un parcheggio attrezzato da 240 posti auto di cui 8 destinati ai diversamente abili. Larea sarà perfettamente integrata con il resto del contesto urbano, in particolare con <?XML:NAMESPACE PREFIX = ST1 />la Villa Comunale con la quale si punta a realizzare una perfetta armonizzazione. Tra i punti caratterizzanti del piano, è previsto labbattimento dellattuale inferriata, linnalzamento del muro tufaceo, lincremento del verde, con la piantumazione di piante e alberi, come lecci e platani, nonché la costruzione di aiuole che erano già presenti nel progetto di Tommaso Vitale. Oltre agli stalli per le auto, il progetto prevede anche la presenza di un info point, un volume semiaperto, finalizzato a fornire tutte le informazioni necessarie ai cittadini che giungono in città. Il progetto verrà realizzato con la formula dellappalto in concessione. In pratica, laggiudicatario dellappalto dovrà provvedere allinvestimento ricevendo in cambio la gestione del parcheggio. Si tratta di un progetto di grande valenza per la città ha dichiarato il Presidente della Commissione LavoriPubblici Cinzia Trinchese . In questo modo valorizzeremo unarea strategica per la città. Tutto questo con unesposizione economica del comune pari a zero.<?XML:NAMESPACE PREFIX = O />
Per lUfficio Stampa
Antonio DAscoli