È stata illustrata questa mattina, al Comitato Cittadino per lacqua pubblica,  la bozza di convenzione tra Comune, Ente dAmbito e GORI spa, relativa alla fatturazione del servizio idrico per il Comune di Nola.La vicenda, che si trascina da anni con forti contrapposizioni ed ha visto limpegno del Comitato Civico nella difesa dei diritti dei cittadini contro fatturazioni errate, vizi di forma e, più in generale, contestazioni di varia natura. Una battaglia che ha visto anche lAmministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Geremia Biancardi, spendersi nella difesa delle prerogative degli utenti, sempre e comunque, nelle sedi competenti e nellambito del rispetto della legge. <?XML:NAMESPACE PREFIX = O />

Un lungo percorso di mediazione culminato nel documento presentato questa mattina ai rappresentanti del comitato civico. A presiedere lincontro il Sindaco Geremia Biancardi, accompagnato dai consiglieri comunali Franco Nappi, Michele Cutolo e Cosimo Santaniello, mentre il consigliere comunale dopposizione, Gianluca Napolitano, era in veste di rappresentante del comitato. Tra i punti salienti del documento, larticolo 1 che prevede che su espressa richiesta del Comune e dellEnte dAmbito ed al fine di favorire la normalizzazione dei rapporti tra il Gestore del Servizio idrico integrato, <?XML:NAMESPACE PREFIX = ST1 />la GORI si impegna a sospendere per tre mesi le procedure di sospensione/interruzione delle forniture del servizio S.I.I. per le sole morosità relative al periodo dal 1° aprile 2004 al 30 giugno 2008.Altro aspetto importante che viene incontro ad una delle richieste maggiormente rilevanti del comitato è quello contenuto nellarticolo 2 dove si afferma che la GORI si impegna a risolvere bonariamente i reclami per la fatturazione del S.I.I. relativamente al periodo che va dal 1° aprile 2004 al 30 giugno 2008, con lapplicazione a fronte di specifica autorizzazione dellEnte dAmbito dellarticolazione tariffaria vigente nel comune di Nola al momento dellavvio della gestione S.I.I. Durante lincontro sono state sollevate alcune eccezioni, circa lapplicazione dellinflazione programmata, che saranno oggetto di confronto successivo. Altro elemento importante è quello dellarticolo 3 dove si fa riferimento alle fasce disagiate, in particolare la GORI si impegna a ricalcolare (..) con efficacia retroattiva, limporto delle fatturazione per le fasce di aventi diritto alle esenzioni per reddito in base alla certificazione Isee. Al fine di giungere ad una regolarizzazione del pregresso ed a una normalizzazione del contratto la GORI provvederà a sostituire a proprie spese, senza oneri per gli utenti, i contatori istallati dal precedente gestore comunale e a concedere, dietro apposita richiestaistanza degli utenti interessati, una rateizzazione fino a 36 mesi relativamente alla fatture arretrate e non evase. Limpianto dellaccordo è stato giudicato positivo dal Sindaco Geremia Biancardi: Credo che in questo modo vengano superate, in maniera concreta, tutte le criticità che erano sul tappeto. Abbiamo ritenuto opportuno, come giusto che fosse, un confronto con il comitato, prima di firmare la convenzione, affinché si possa operare una decisione quanto più condivisa possibile. In linea generale anche i rappresentanti del comitato si sono dichiarati soddisfatti, sebbene hanno rilevato la necessità di qualche puntualizzazione o integrazione. Ora la bozza del documento sarà portata alla conoscenza dellassemblea del Comitato, mentre martedì prossimo è atteso il definitivo incontro con lAmministrazione che ha già comunque espresso la volontà di firmare laccordo, tenendo conto, nei limiti del possibile, delle osservazioni del comitato.

                                                                                                                  LA REDAZIONE

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *