Washington, 5 nov. – In futuro sara’ possibile avere un farmaco in grado di far diventare la carne rossa una pietanza sana. Un gruppo di ricercatori del Lerner Research Institute (Usa) ha scoperto i processi che portano all’accumulo di placche che intasano le arterie, promuovendo l’aterosclerosi.
L’accumulo di queste placche limitano il flusso sanguigno e possono danneggiare gli organi. Inoltre la loro rottura puo’ scatenare ictus o infarti. I ricercatori hanno scoperto, in uno studio pubblicato su Cell Metabolism, che i batteri intestinali innescano una reazione chimica quando incontrano la L-carnitina, una sostanza nutritiva che e’ abbondante nella carne rossa. Questa reazione porta alla produzione di un metabolita, chiamato gamma-butirrobetaina, che favorisce l’accumulo delle placche 1000 volte piu’ veloce di qualsiasi altra sostanza. Lo scorso anno lo stesso gruppo di scienziati ha scoperto che questo processo batterico porta anche a una reazione chimica separta che porta alla produzione della molecola ‘trimetilammina-N-ossido’, nota per promuovere depositi di grassi nelle arterie, anche se in quantita’ piccole. I ricercatori sono convinti che un farmaco o un probiotico potrebbero cambiare i batteri intestinali e prevenire la produzione dui queste molecole “cattive”. In questo modo mangiare la carne rossa diventerebbe meno pericoloso per la salute. .