Befana di burrasca sui bacini meridionali: L’irruzione di aria fredda dalla Scandinavia avrà i suoi maggiori effetti tra la seconda parte di domenica e lunedì sulle regioni meridionali e in particolare su quelle del versante adriatico e ionico.
L’ingresso della Tramontana si farà sentire con raffiche che potranno anche raggiungere i 100km/h e di conseguenza i mari passeranno dalla quiete di questi giorni fino alla burrasca.
Venti forti sono attesi anche sul basso Tirreno e sul medio Adriatico.
Vediamo le conseguenze sull’Italia per le due giornate clouMeteo mari e venti domenica: venti in rinforzo, fino a forti o molto forti intorno NNE sul basso Adriatico e lo ionio con raffiche fino a 100km/h e mareggiate sulle coste salentine e calabresi esposte.
Venti moderati a tratti forti da NE anche sul medio Adriatico e il basso Tirreno.
Altrove ventilazione tra debole e moderata.
Mari, agitati con burrasche al largo su basso Adriatico e Ionio, molto mossi anche il basso Tirreno e i Canali.
Mossi gli altri.
Meteo mari e venti lunedì: Venti ancora forti di Tramontana su basso Adriatico e Ionio con locali mareggiate sulle coste esposte.
Moderati con residui rinforzi da NE su medio Adriatico e basso Tirreno.
Altrove tra deboli e localmente moderati.
Mari, ancora agitato il basso Adriatico e lo Ionio ma con moto ondoso in calo a fine giornata.
Mossi o localmente molto mossi gli altri Per maggiori dettagli previsionali consultate l’apposita sezione meteo Italia. RADIO PIAZZA METEO