Martedì 17 Marzo 2015: piogge diffuse sulla Penisola, localmente intense: Diverse depressioni presenti tra Oceano Atlantico ed Europa Occidentale. Profondo minimo con valori al suolo fino a 975 hPa posizionato a Sud della Groenlandia. Secondo minimi al suolo, con valori di circa 1010 hPa, è posizionato nei pressi del Portogallo. Piccolo promontorio di alta pressione con massimi di 1030 hPa presente sul Basso Atlantico. Vasto e robusto anticiclone, con valori fino a 1045 hPa, è posizionato sull’Europa Settentrionale con i massimi tra Repubbliche Baltiche e Russia. Su Europa e Mediterraneo Occidentali è presente una circolazione depressionaria con un nucleo di aria più fredda in quota posizionato tra Francia e Isole Baleari, porta correnti Meridionali sull’Italia con molte nuvole e piogge diffuse. Nucleo di aria fredda in quota, associato ad una circolazione depressionaria, presente anche sull’Europa Orientale.

Previsioni Meteo Domani 17 Marzo 2015

Al Nord: Al mattino molto nuvoloso su tutto il settore con precipitazioni diffuse sul settore di Nordovest, localmente anche moderate, più deboli ed occasionali al Nordest. Al pomeriggio cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli precipitazioni su Liguria, Piemonte ed Emilia, nevose sulle Alpi, prevalentemente asciutto altrove ma con molte nubi. In serata cessazione graduale dei fenomeni pressoché ovunque con cieli nuvolosi, salvo locali deboli fenomeni sui settori più occidentali. Temperature minime stazionarie o in lieve aumento e massime in calo. Venti moderati o forti Orientali o Nord-Orientali. Mari  mossi o localmente molto mossi al largo.

Al Centro: Al mattino nubi diffuse con precipitazioni sparse, più intense lungo i versanti Tirrenici, nevose su Appennino a quote elevate, asciutto lungo le coste abruzzesi. Al pomeriggio cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli locali piogge sparse, in esaurimento dal Lazio. In serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi su tutto il settore ma senza fenomeni di rilievo salvo locali precipitazioni su Appennino centrale. Temperature minime e massime in lieve aumento. Venti moderati o forti Sud-Orientali. Mari mossi o localmente molto mossi a largo.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino irregolarmente nuvoloso sulla sardegna, nubi diffuse con piogge su Calabria, Campania e Lucania, temporali su Sicilia. Al pomeriggio nuvolosità irregolare su tutti i settori con deboli piogge sparse, localmente più intense o temporalesche sulla Sicilia, asciutto sui settori basso adriatici e ionici. In serata ancora fenomeni sparsi, specie su Calabria, Sicilia e interne appenniniche, variabilità asciutta sulla Sardegna. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Meridionali e Sud-Orientali. Mari mossi o molto mossi.

 

Piogge in tutte le regioni tirreniche e nel nordovest. Il tempo inizierà a migliorare al nordest e nelle regioni orientali, come pure sulla Sardegna. Il meteo continuerà a migliore nella giornata di mercoledì, quando si avrà un assaggio di primavera con sole e temperature miti su tutte le regioni d’Italia

 

Potrebbe interessarti: http://www.today.it/cronaca/previsioni-meteo-17-marzo-2015.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930

Martedì 17 Marzo 2015: piogge diffuse sulla Penisola, localmente intense: Diverse depressioni presenti tra Oceano Atlantico ed Europa Occidentale. Profondo minimo con valori al suolo fino a 975 hPa posizionato a Sud della Groenlandia. Secondo minimi al suolo, con valori di circa 1010 hPa, è posizionato nei pressi del Portogallo. Piccolo promontorio di alta pressione con massimi di 1030 hPa presente sul Basso Atlantico. Vasto e robusto anticiclone, con valori fino a 1045 hPa, è posizionato sull’Europa Settentrionale con i massimi tra Repubbliche Baltiche e Russia. Su Europa e Mediterraneo Occidentali è presente una circolazione depressionaria con un nucleo di aria più fredda in quota posizionato tra Francia e Isole Baleari, porta correnti Meridionali sull’Italia con molte nuvole e piogge diffuse. Nucleo di aria fredda in quota, associato ad una circolazione depressionaria, presente anche sull’Europa Orientale.

Previsioni Meteo Domani 17 Marzo 2015
Previsioni Meteo Domani 17 Marzo 2015

Al Nord: Al mattino molto nuvoloso su tutto il settore con precipitazioni diffuse sul settore di Nordovest, localmente anche moderate, più deboli ed occasionali al Nordest. Al pomeriggio cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli precipitazioni su Liguria, Piemonte ed Emilia, nevose sulle Alpi, prevalentemente asciutto altrove ma con molte nubi. In serata cessazione graduale dei fenomeni pressoché ovunque con cieli nuvolosi, salvo locali deboli fenomeni sui settori più occidentali. Temperature minime stazionarie o in lieve aumento e massime in calo. Venti moderati o forti Orientali o Nord-Orientali. Mari  mossi o localmente molto mossi al largo.

Al Centro: Al mattino nubi diffuse con precipitazioni sparse, più intense lungo i versanti Tirrenici, nevose su Appennino a quote elevate, asciutto lungo le coste abruzzesi. Al pomeriggio cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli locali piogge sparse, in esaurimento dal Lazio. In serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi su tutto il settore ma senza fenomeni di rilievo salvo locali precipitazioni su Appennino centrale. Temperature minime e massime in lieve aumento. Venti moderati o forti Sud-Orientali. Mari mossi o localmente molto mossi a largo.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino irregolarmente nuvoloso sulla sardegna, nubi diffuse con piogge su Calabria, Campania e Lucania, temporali su Sicilia. Al pomeriggio nuvolosità irregolare su tutti i settori con deboli piogge sparse, localmente più intense o temporalesche sulla Sicilia, asciutto sui settori basso adriatici e ionici. In serata ancora fenomeni sparsi, specie su Calabria, Sicilia e interne appenniniche, variabilità asciutta sulla Sardegna. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Meridionali e Sud-Orientali. Mari mossi o molto mossi.il meteo radio piazza news

Previsioni meteo 17 marzo 2015
La Toscana può tirare un sospiro di sollievo. La Sala operativa della Protezione civile regionale (Soup) ha comunicato la cessazione anticipata dell’allerta moderata per pioggia, che avrebbe dovuto terminare a mezzanotte di oggi. Allo stesso tempo ha emesso un nuovo stato di allerta moderata per mare agitato che scatta alle 22 di oggi e dura fino alle 12 di domani, martedì 17.L’allerta per mare agitato interessa l’arcipelago toscano (in particolare a sud dell’Elba) e le coste meridionali del grossetano (in corrispondenza del bacino dell’Albegna) esposte al flusso di scirocco, con periodo d’onda fino a 9-10 secondi. Per le mareggiate possibili problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia e agli stabilimenti balneari. Possibili ritardi nei collegamenti marittimi e problemi alle attività marittime. Pericolo per la navigazione di diporto e per i bagnanti.

Piogge in tutte le regioni tirreniche e nel nordovest. Il tempo inizierà a migliorare al nordest e nelle regioni orientali, come pure sulla Sardegna. Il meteo continuerà a migliore nella giornata di mercoledì, quando si avrà un assaggio di primavera con sole e temperature miti su tutte le regioni d’Italia.

 

Potrebbe interessarti: http://www.today.it/cronaca/previsioni-meteo-17-marzo-2015.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930

Previsioni meteo 17 marzo 2015
La Toscana può tirare un sospiro di sollievo. La Sala operativa della Protezione civile regionale (Soup) ha comunicato la cessazione anticipata dell’allerta moderata per pioggia, che avrebbe dovuto terminare a mezzanotte di oggi. Allo stesso tempo ha emesso un nuovo stato di allerta moderata per mare agitato che scatta alle 22 di oggi e dura fino alle 12 di domani, martedì 17.L’allerta per mare agitato interessa l’arcipelago toscano (in particolare a sud dell’Elba) e le coste meridionali del grossetano (in corrispondenza del bacino dell’Albegna) esposte al flusso di scirocco, con periodo d’onda fino a 9-10 secondi. Per le mareggiate possibili problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia e agli stabilimenti balneari. Possibili ritardi nei collegamenti marittimi e problemi alle attività marittime. Pericolo per la navigazione di diporto e per i bagnanti.

Piogge in tutte le regioni tirreniche e nel nordovest. Il tempo inizierà a migliorare al nordest e nelle regioni orientali, come pure sulla Sardegna. Il meteo continuerà a migliore nella giornata di mercoledì, quando si avrà un assaggio di primavera con sole e temperature miti su tutte le regioni d’Italia

 

Potrebbe interessarti: http://www.today.it/cronaca/previsioni-meteo-17-marzo-2015.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930

Previsioni meteo 17 marzo 2015
La Toscana può tirare un sospiro di sollievo. La Sala operativa della Protezione civile regionale (Soup) ha comunicato la cessazione anticipata dell’allerta moderata per pioggia, che avrebbe dovuto terminare a mezzanotte di oggi. Allo stesso tempo ha emesso un nuovo stato di allerta moderata per mare agitato che scatta alle 22 di oggi e dura fino alle 12 di domani, martedì 17.L’allerta per mare agitato interessa l’arcipelago toscano (in particolare a sud dell’Elba) e le coste meridionali del grossetano (in corrispondenza del bacino dell’Albegna) esposte al flusso di scirocco, con periodo d’onda fino a 9-10 secondi. Per le mareggiate possibili problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia e agli stabilimenti balneari. Possibili ritardi nei collegamenti marittimi e problemi alle attività marittime. Pericolo per la navigazione di diporto e per i bagnanti.

Piogge in tutte le regioni tirreniche e nel nordovest. Il tempo inizierà a migliorare al nordest e nelle regioni orientali, come pure sulla Sardegna. Il meteo continuerà a migliore nella giornata di mercoledì, quando si avrà un assaggio di primavera con sole e temperature miti su tutte le regioni d’Italia.

 

Potrebbe interessarti: http://www.today.it/cronaca/previsioni-meteo-17-marzo-2015.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *