Si conclude la settimana con l’ennesima allerta Meteo della settimana, ecco le previsioni del tempo di domenica 10 novembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 25 città più popolose.nord:
Molte nubi su piemonte centromeridionale, levante ligure e rilievi emiliani con deboli piogge o rovesci associati, in riduzione dalla sera su questi ultimi.
I fenomeni assumeranno carattere nevoso dal pomeriggio sul Piemonte sud-occidentale oltre gli 800-900 metri.
Cielo poco nuvoloso o velato sul resto del settentrione.
Al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie dense e banchi di nebbia sulle aree pianeggianti.
centro e Sardegna:
Rapido aumento della copertura sull’isola con rovesci e temporali diffusi già a partire dalla mattinata.
Attesi locali fenomeni intensi lungo le coste occidentali.
Sul resto del centro al mattino nuvolosità irregolare, a tratti intensa.
Seguirà una intensificazione della copertura con piogge e rovesci dal pomeriggio sulle aree tirreniche di Toscana e Lazio.sud e Sicilia:
Al mattino cielo molto nuvoloso su Campania, nonché su Basilicata e Calabria tirreniche con rovesci e temporali diffusi, in successivo assorbimento con parziali aperture attese tra pomeriggio e serata.
Cielo poco o parzialmente nuvoloso sul resto del meridione, ma con nuvolosità in deciso aumento dalla sera su nord Campania, bassa Calabria e Sicilia con locali, ma deboli fenomeni associati.
temperature:
Minime senza variazioni di rilievo su pianure piemontese e
Lombarda, Emilia Romagna, Sardegna occidentale, Toscana orientale, Marche, Umbria e Lazio.
In calo altrove, più deciso su Trentino-Alto Adige e nord Veneto.
Massime in diminuzione su Piemonte, Liguria centro-occidentale, rilievi lombardi ed emiliano-romagnoli, Trentino Alto-Adige occidentale, Marche, salento e Calabria.
In lieve aumento lungo le coste campane.
Stazionarie sul resto del paese.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.