Una nuova perturbazione è prevista nelle prossime ore sull’intero territorio italiano. Ecco le previsioni meteo di domani giovedì 21 novembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 25 città più popolose.
Emilia Romagna: Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese, Pianura emiliana centrale
Veneto: Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Emilia Romagna: Bacini emiliani centrali, Bacini emiliani occidentali, Pianura e bassa collina emiliana occidentale, Bacini emiliani orientali
Veneto: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Emilia Romagna: Bacini emiliani centrali, Bacini emiliani occidentali, Pianura e bassa collina emiliana occidentale, Bacini emiliani orientali
Lazio: Bacini Costieri Nord, Bacini Costieri Sud, Roma
Toscana: Serchio-Costa, Fiora e Albegna, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Isole, Ombrone Gr-Medio, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Ombrone Gr-Costa, Valdarno Inf., Arno-Costa, Etruria
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano
Veneto: Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e monti Lessini, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Piave
nord:
Cielo molto nuvoloso o coperto con deboli precipitazioni sparse, in intensificazione e diffusione dalle ore serali su Friuli-Venezia Giulia e sopratutto sulle regioni occidentali.
Locali nevicate lungo i rilievi alpi centro-occidentali oltre i 1000-1200 metri.
Al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie dense e banchi di nebbia sulle aree pianeggianti.